
Zona rossa dal 4 marzo, donazioni consentite
A Modena e provincia è scattato il rosso. Stop a tutto, ma non alle donazioni di sangue e plasma. E’ possibile prenotare regolarmente la propria donazione e recarsi agli appuntamenti
A Modena e provincia è scattato il rosso. Stop a tutto, ma non alle donazioni di sangue e plasma. E’ possibile prenotare regolarmente la propria donazione e recarsi agli appuntamenti
Probabilmente non tutti sanno che da 19 anni l’AVIS NAZIONALE collabora, grazie ad un sempre crescente numero di sezioni sparse in tutta Italia, con TELETHON durante le maratone televisive annuali,
Si rinnova anche quest’anno la partecipazione dell’Avis modenese alla Maratona Telethon che porta in piazza con i suoi volontari i Cuori di Cioccolato simbolo della campagna per la ricerca sulle
Era il 23 settembre 1959 quando, sotto l’impulso di Giacomo Tavernari e altri 25 donatori si diede vita alla Sezione AVIS di Nonantola. Il 4 ottobre di quell’anno si svolse
Era il 23 settembre 1959 quando, sotto l’impulso di Giacomo Tavernari e altri 25 donatori riunitisi in assemblea decisero di dare vita alla Sezione AVIS di Nonantola. Il 4 ottobre
Avis Nonantola organizza un concorso rivolto a tutti gli artisti per realizzare un’opera scultorea dal titolo “Piccoli gesti che seminano gocce di speranza e di solidarietà” da collocare in una
La collaborazione tra l’AVIS sezione di Nonantola e la Polisportiva Calcio Amatori è stata molto positiva. Grazie al volontariato di persone di entrambe le associazioni, in cui i valori come
Via Livio Borri, 40 - 41122 Modena MO
ORARIO UFFICI: dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 13.00 - giovedì e venerdì anche dalle 14.00 alle 17.00 - sabato dalle 7.00 alle 12.00
TEL: 0593684911
EMAIL: modena@avismodena.it
Via Livio Borri, 40 - 41122 Modena MO
ORARIO UFFICI: dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 13.00 - giovedì e venerdì anche dalle 14.00 alle 17.00 - sabato dalle 7.00 alle 12.00
TEL: 0593684911
EMAIL: modena@avismodena.it