News e Gallerie

Zona rossa dal 4 marzo, donazioni consentite
A Modena e provincia è scattato il rosso. Stop a tutto, ma non alle donazioni di sangue e plasma. E’ possibile prenotare regolarmente la propria donazione e recarsi agli appuntamenti in Avis attenendosi a queste indicazioni: conservare il messaggio di convocazione (SMS o notifica App) in caso di prenotazione on line; esibire la copia della

Concordia, collaborazione ed innovazione
AVIS Concordia e CPL Concordia ancora partner. La grande cooperativa concordiese ci ha chiesto supporto nella distribuzione dei pacchi natalizi ai suoi dipendenti, ovviamente la nostra risposta è stata affermativa, e per diversi pomeriggi alcuni nostri volontari si sono recati nella loro sede dove, in completa sicurezza, abbiamo provveduto alla consegna delle strenne. CPL Concordia negli

Concordia, I want you!
Il Coronavirus non ha fermato la raccolta di sangue ed emocomponenti e AVIS Concordia ha sempre garantito l’approvvigionamento di sacche anche in piena pandemia. Il periodo di lockdown non è stato semplice, in particolare le prime sedute di raccolta dove nessuno conosceva e aveva l’idea di cosa fosse questo COVID-19, il timore del contagio era

Concordia, il 2019 in assemblea
Ebbene sì, nonostante il Covid ed il lockdown, il 1° luglio siamo riusciti finalmente a fare la nostra assemblea prevista, inizialmente, per marzo. Ospite di Avis l’assessore comunale Stefanini che ha sottolineato l’importanza della partecipazione della nostra associazione alle iniziative comunali come grande servizio per la comunità. I dati 2019 sono stati esposti dal presidente

Assemblea degli associati a Concordia
Ebbene sì, nonostante il Covid ed il Lockdown, siamo riusciti finalmente a fare la nostra assemblea prevista, inizialmente, per Marzo. Dopo aver ricordato i donatori defunti il nostro Presidente, Luca Zerbini, ha ringraziato i donatori ed i volontari che trovano il tempo per supportare l’associazione nonostante famiglia e lavoro. La sua relazione evidenzia un 2019

Dal 6 luglio test di immunità sulle donazioni di sangue e plasma
Prende il via lunedì 6 luglio anche a Modena, come in tutta la Regione, la campagna di screening sierologico gratuito e volontario per la ricerca di anticorpi IgG sulle donazioni di sangue e plasma, con l’obiettivo di contribuire all’indagine epidemiologica sulla circolazione del coronavirus nella popolazione dell’Emilia Romagna. L’indagine proseguirà indicativamente fino alla fine dell’anno.

Concordia, ai tempi del Covid-19
Come chiunque altro abbia vissuto questo strano periodo, e come ogni altra sezione AVIS, anche noi ovviamente ci siamo dovuti organizzare per fronteggiare questa emergenza igienizzando, sanificando, pulire sul pulito, mascherarci e usare guanti, ma siamo andati avanti, non ci siamo mai fermati, perché i pazienti con necessità di trasfusioni purtroppo c’erano anche durante questa

“Esco per donare”, le istruzioni
La Regione Emilia Romagna è stata inserita nella zona arancione, tuttavia i donatori di sangue che si recano a donare fuori comune o fuori regione potranno continuare a farlo. Il Ministero della Salute, con la direttiva del 09/11 u.s. ha precisato che “le attività di donazione del sangue e degli emocomponenti possono essere incluse tra
Avis Comunale Concordia ODV
Via Mazzini 18,
41033 Concordia sulla Secchia MO
TEL: 053556326
EMAIL: concordia@avismodena.it
Avis Comunale Concordia ODV
Via Mazzini 18, 41033 Concordia sulla Secchia MO
TEL: 053556326
EMAIL: concordia@avismodena.it