NEWS AVIS PROVINCIALE

Prevenzione della trasmissione dell’infezione da West Nile Virus
Le attività di sorveglianza predisposte sul territorio italiano per la prevenzione della diffusione del virus del Nilo Occidentale, o in inglese West Nile Virus (WNV), hanno permesso di riscontrare la presenza del virus nella provincia di Vicenza. A seguito di tale rilevamento il Centro Nazionale Sangue (CNS), con circolare del 16 giugno, ha introdotto misure

Estate, corri a donare!
Quando una squadra è compatta corre sempre insieme, uno aiuta l’altro e nessuno si tira indietro. In estate come sempre la partita si fa più dura, ma quest’anno ancora di più. Dopo gli strepitosi risultati degli ultimi due anni che a livello provinciale hanno battuto tutti i record, il 2022 è partito faticosamente, con i

Screening regionale epatite C, i donatori sono già controllati
Ha preso il via in Emilia Romagna la campagna di screening gratuito per la ricerca del virus HCV responsabile dell’epatite C. L’epatite C, lo ricordiamo, è una malattia del fegato che può restare asintomatica per anni. Un semplice test (esame del sangue) può evitare gravi complicazioni. La campagna è rivolta a tutti i cittadini emiliano-romagnoli

5 per mille: un altro dono di grande importanza!!!
Donare il 5 per mille all’Avis significa aiutare l’associazione a continuare a svolgere sempre meglio il suo importante compito che ha sino ad ora permesso di garantire il sangue ed i suoi componenti alle strutture sanitarie della nostra provincia oltre ad inviare oltre 5.000 unità di sangue alle regioni carenti del nostro Paese. Per questa

“Donatori per la pace”: AVIS Nazionale lancia una raccolta fondi a favore dell’Ucraina
Negli ultimi giorni l’Avis Nazionale ha preso contatti con numerose organizzazioni attive all’interno e all’esterno del Paese per coordinare gli aiuti. Gli occhi di tutto il mondo sono rivolti verso le popolazioni colpite da questa terribile e assurda guerra. Di fronte a quanto sta accadendo, AVIS Nazionale ha voluto offrire il suo contributo incondizionato e

A.A.A. Medici ed infermieri cercansi
Da qualche tempo la nostra associazione sta facendo non poca fatica a garantire il normale svolgimento delle sedute di raccolta a causa di una sempre minore disponibilità di medici ed infermieri che sono le uniche figure abilitate ad eseguire le procedure per la donazione. La normativa infatti esclude altre figure quali, ad esempio, le ostetriche