Partiamo dall’inizio: il Comitato Parco dei Gemellaggi nasce nel 2015 con l’unione delle famiglie di Brodano, quartiere storico di Vignola, e l’obiettivo di raccogliere fondi per la manutenzione e l’abbellimento del Parco Città Gemellate e Amiche.

Ad oggi ecco quello che è stato fatto: installazione canestri nel campo basket, posacenere in ogni cestino del parco, 3 giochi a molla per i piccoli, un castello adatto anche per i bambini disabili, 16 piante grazie al progetto Hera, completamento di una parte della ciclabile, manutenzione dell’impianto di irrigazione….

Ma non si sono fermati qui: dal comitato iniziale è nato un secondo comitato per la sicurezza e il controllo di vicinato.

Avis Vignola da subito ha creduto in questa realtà, infatti da 3 anni siamo presenti alla loro festa con il nostro gazebo e i nostri volontari per una testimonianza simpatica, ma allo stesso tempo vicina al quartiere, perché anche nel piccolo Avis esprime la sua vicinanza al territorio.

La festa era prevista per il 2 settembre, ma il maltempo ci ha messo lo zampino, così con un rapido tam tam e un cambio data sugli striscioni e manifesti, il tutto è slittato alla domenica successiva.

Grazie alla collaborazione del Comune e del gruppo Alpini di Vignola Marano la giornata è trascorsa in allegria fra gonfiabili, tigelle, la simpatia degli alpini e i tanti omaggi e gadget dello stand Avis ai bambini presenti, che ci auguriamo di poter avere in futuro fra i nostri donatori.

Una piccola manifestazione, ma grande nei suoi intenti e nelle cose fatte. E come sempre noi c’eravamo, presenti e vicini, come è nel DNA di Avis.

Luca Martinelli – AVIS Vignola