NEWS AVIS PROVINCIALE

Album dei festeggiamenti per la Nazionale italiana maschile di pallavolo under 18, Campione d’Europa
Il 4 agosto 2022, Zocca ha voluto festeggiare la Nazionale italiana maschile di pallavolo under 18, diventata Campione d’Europa. Plauso anche per l’Under 20 che ha conquistato la Medaglia d’oro nella 16ª edizione dell’European Youth Olympic Festival in Slovacchia. Il paese di Zocca è stato scelto dai vertici della Fipav per i raduni estivi delle tre

Pirazzoli, “Il dono è un dovere civico”
In Emilia Romagna si registra un leggero calo delle donazioni di sangue e plasma ma, fortunatamente, tutta la Regione continua a conservare la sua autosufficienza e a rispettare le convenzioni stipulate, garantendo scorte di sacche a Sicilia, Sardegna e all’ospedale Cardarelli di Napoli. A confermarlo Maurizio Pirazzoli, presidente regionale Avis Emilia Romagna. Presidente, qual è la situazione attuale

Donare è uno stile di vita, anche a tavola
Si è detto più volte: il donatore dona salute agli altri, ma anche a sé stesso. Essere idonei alla donazione significa trovarsi in buona condizione fisica, con i giusti parametri sempre tenuti sotto controllo. Se la salute passa anche dall’alimentazione, che scelte deve fare allora un donatore a tavola? Lo abbiamo chiesto al dott. Marwan

Estate, corri a donare!
Quando una squadra è compatta corre sempre insieme, uno aiuta l’altro e nessuno si tira indietro. In estate come sempre la partita si fa più dura, ma quest’anno ancora di più. Dopo gli strepitosi risultati degli ultimi due anni che a livello provinciale hanno battuto tutti i record, il 2022 è partito faticosamente, con i

5 per mille: un altro dono di grande importanza!!!
Donare il 5 per mille all’Avis significa aiutare l’associazione a continuare a svolgere sempre meglio il suo importante compito che ha sino ad ora permesso di garantire il sangue ed i suoi componenti alle strutture sanitarie della nostra provincia oltre ad inviare oltre 5.000 unità di sangue alle regioni carenti del nostro Paese. Per questa

A.A.A. Medici ed infermieri cercansi
Da qualche tempo la nostra associazione sta facendo non poca fatica a garantire il normale svolgimento delle sedute di raccolta a causa di una sempre minore disponibilità di medici ed infermieri che sono le uniche figure abilitate ad eseguire le procedure per la donazione. La normativa infatti esclude altre figure quali, ad esempio, le ostetriche