Venerdì 1 dicembre si è tenuta al Ciocco di Farneta la cena sociale denominata “La festa del donatore – 42 anni di solidarietà”, un momento conviviale per fare il resoconto e ringraziare personalmente tutti i volontari.
Durante la serata sono state consegnate le benemerenze in base alle donazioni effettuate, cui è seguito un ringraziamento “di cuore” alle associazioni che hanno contribuito alla (futura) sede.
E’ stato poi consegnato uno speciale attestato di ringraziamento, da parte dei volontari e del consiglio, al direttore sanitario Dott. Oreste Capelli per la disponibilità e presenza puntuale, e a Liliana Cassini ed Eleonora Saini, che sono l’anima e il braccio dell’associazione.
Durante la cena il sindaco Paladini e il tecnico comunale Nasi hanno esposto ai presenti il progetto per la realizzazione della nuova sede, che ospiterà anche la sede AVAP Montefiorino e il C.O.C (Centro operativo Comunale a supporto del Sindaco per la direzione e il coordinamento dei soccorsi e assistenza alla popolazione in caso di calamità).
Il primo cittadino, dopo aver a sua volta ringraziato i volontari e l’associazione, ha garantito che i lavori verranno effettuati entro la fine dell’estate 2018.
E’ stata senz’altro una serata piacevole contornata da musica, buon cibo, tanta allegria che si è conclusa con una ricca lotteria resa possibile grazie al contributo degli esercenti.
La presidente Liliana Cassini ha ringraziato i consiglieri per il sostegno e i donatori per la loro costanza, infatti malgrado le difficoltà il numero di donazioni è rimasto allineato al 2016.
“Una quindicina di chilometri e venti minuti in estate, un pò di più in inverno….” potrebbe essere il titolo di un libro, invece è il mobilitarsi dei volontari.
Un altro grande grazie è andato agli amici dell’ Avis di Frassinoro e dell’ Avap di Montefiorino, ricordando a tutti, donatori, volontari, sostenitori e amici che….”il sangue non è acqua”!
Luca Martinelli, redazione Avis Provinciale
Scrivi un commento