L’Avis di Spilamberto e il Comune di Spilamberto hanno firmato una partnership per la promozione e lo sviluppo di “Muovispilla”, adottato da Avis Spilamberto. Ma cos’è… Muovispilla?……

E’ un progetto di un cittadino spilambertese, che nasce dalla consapevolezza che il movimento aiuta a ridurre i rischi per la salute che derivano (come afferma anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità) anche da una cattiva alimentazione e dalla vita sedentaria. “Muovispilla” si sviluppa su un percorso di 6 km da percorrere alla velocità che ognuno ritiene adeguata (secondo propri criteri) e chiaramente alle possibilità fisiche, con 9 “stazioni”, in giornate e orari definiti esattamente come se fosse un treno.

Chi non ha possibilità di “accodarsi” ai treni già organizzati, e guidati da un capotreno attraverso una app che detta il tempo di arrivo alla prossima stazione in funzione della velocità scelta, può “lanciare” un treno (esistono gruppi in facebook e whatsapp per le comunicazioni di servizio) a cui ci si può aggregare.

Dopo la fase di prova, malgrado freddo e maltempo sia in gennaio che febbraio si sono superate le 1.000 presenze totali, con il bel numero di oltre 65.000 km/mese percorsi. Un modo nuovo e “attivo” di fare salute che ha anche importanti ricadute:

  • sul territorio: transitano gruppi di persone che viaggiano di mattina, di giorno, di sera per alcune aree del paese;
  • sulla socialità: camminando si ricomincia a parlare tra di noi senza l’intermediazione elettronica dello smartphone o dei social, usati solo per l’organizzazione.

E Muovispilla va pure in trasferta: gruppi di “camminatori” si sono aggregati ad altri gruppi in altri paesi del circondario, ma anche comuni ben più lontani: Bologna, Venezia, Roma.

 

E tutto questo in modo spontaneo senza alcuna costrizione o vincolo ma solo con il buon senso del camminare che fa buona salute…..

Paolo Savio Presidente Avis Comunale Spilamberto