MuoviSpilla a Spilamberto è un progetto…sempre in movimento. Dopo gli ultimi appuntamenti del 28 aprile con “MuoviSpilla si racconta” e del 1° maggio con “MuoviSpilla si prova”, proseguono fino a metà maggio i laboratori “Impariamo a camminare sulla metropolitana urbana pedonale”, con incontri teorici e pratici.
Quelli teorici (le regole del gioco, il calcolo di velocità di passo, la metropolitana urbana pedonale e l’applicazione Metrocomune) si svolgeranno il giovedì sera alle 18.30 nella Saletta della Piazza e il sabato alle 15 con incontro sul binario Muovispilla stazione M6 – Rocca (camminare su MuoviSpilla con l’applicazione Metrospilla e camminare a differenti velocità di passo).
A tutti i partecipanti sarà consegnata la guida pratica di “Città Attiva”. Le prossime date saranno: sabato 5 maggio, giovedì 17 e sabato 19 maggio. Ricordiamo che il progetto è nato a settembre 2016 per iniziativa di Luciano Rizzi di Costruire in Project Srl e responsabile del progetto Città Attiva.
MuoviSpilla si ispira alle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sull’attività fisica per la salute, con l’obiettivo di aiutare le persone ad adottare comportamenti che portano al miglioramento del proprio stato di salute attraverso l’esercizio fisico lento, breve e frequente.
Avis comunale di Spilamberto ha sottoscritto una collaborazione col progetto MuoviSpilla per la promozione e l’incremento della pratica motoria.
Per dettagli sul progetto e sui corsi: gruppo FB “MuoviSPILLA”; gruppo FB “Città Attiva” e Gruppo FB “Progetto Città Attiva”.
Scrivi un commento