All’insegna del principio del “DONO” AVIS Castelvetro e Avis Marano hanno collaborato con il Gruppo Intercomunale Volontari Protezione Civile dell’Unione Terre di Castelli credendo e sostenendo fin da subito l’idea di organizzare una raccolta fondi a favore del comune marchigiano di Caldarola colpito dal terremoto.
Insieme si sono attivati per organizzare e coinvolgere più persone possibili al pranzo solidale a base di specialità tipiche marchigiane che si è svolto il 10 giugno alla Bocciofila Castelvetrese, con la finalità di devolvere il ricavato alla costruzione di un blocco polifunzionale da adibire a servizi igienici e spogliatoi.
La regia del menu è stata curata da un esperto cuoco marchigiano che, tra le varie prelibatezze locali, non poteva far mancare la nota “Amatriciana” e i dolcetti di Caldarola.
Più di 150 i partecipanti alla tavolata benefica, con grande soddisfazione di commensali e degli organizzatori, che potranno destinare 1.650 euro alla ricostruzione.
A questi si aggiungono i 5.500 euro messi a disposizione dalla Consulta del Volontariato di Marano e dai ragazzi della Lotta per la Grama.
Il comune di Caldarola potrà contare per i suoi progetti anche su questa ulteriore “goccia” di generosità che arriva dalle nostre terre.
E goccia dopo goccia, come ben sanno i donatori Avis, la vita può ricominciare.
Bruna Scibona – Avis Castelvetro
Scrivi un commento