Dona almeno 5 euro ed aiuta a costruire la sala operatoria del futuro!!!

E’ questo l’appello che Avis rivolge ai suoi donatori, raccogliendo l’invito dell’Azienda USL di Modena per contribuire a realizzare la nuova SALA IBRIDA della provincia di Modena.

Sarà una sala operatoria ad alta tecnologia con avanzate apparecchiature radiologiche tra cui un angiografo di elevata potenza.

Un grande ambiente chirurgico, quindi sterile, dove si potrà effettuare una diagnosi immediata e, contemporaneamente, eseguire procedure chirurgiche senza spostare il paziente.

Questo consente di operare con più precisione e sicurezza perché l’intervento può essere adattato all’evolversi del quadro clinico controllando il risultato in tempo reale.

I vantaggi della Sala ibrida sono quindi legati alle emergenze e alla traumatologia: il paziente arriva direttamente in sala operatoria senza perdite di tempo perché la diagnosi e la cura sono quasi contemporanee.

La sala ibrida sarà collocata all’interno dell’ospedale Civile di Baggiovara al 3° piano del corpo 9, in un’ area attigua alla terapia intensiva, di circa 300 mq di cui 75 per la sala operatoria e i rimanenti per i locali di supporto e controllo.

Sono necessari circa 2,2 milioni di euro per realizzare questa struttura all’avanguardia, unica nel suo genere in provincia di Modena.

L’azienda USL finanzierà i lavori edilizi e di impiantistica, mentre l’acquisto dell’angiografo, indispensabile per l’intero progetto, richiede 1 milione di euro che dovranno essere raccolti con una sottoscrizione pubblica.

Per sostenere il progetto, presso le varie sedi Avis saranno disponibili calamite promozionali che i donatori potranno ricevere dietro un contributo minimo, appunto, di 5 euro. Un piccolo contributo per un gradissimo risultato a favore della collettività.

www.salaibridamodena.it

Per la sala ibrida: