In occasione della Giornata Mondiale del donatore di sangue, Avis Medolla ha organizzato giovedì 14 giugno al Bar Pegaso una serata di conversazione con la dott.ssa Elena Baraldi, biologa e nutrizionista.
Si è parlato di cibo vero, cibo buono, cibo “nostro”, cibo della terra in cui viviamo, cercando di sfatare, con semplicità, miti e mode alimentari che vanno e vengono.
Tante le domande, i dubbi e le curiosità.
Smartfood, Superfood… ogni giorno si sentono appellativi nuovi e fantasiosi che creano spesso confusione quando, invece, quello del mangiare dovrebbe essere un atto semplice.
L’alimento completo, perfetto, quello che fa solo bene, dice la dott.ssa Baraldi,… non esiste. Ecco perché i nutrizionisti insistono sul fatto di attingere quotidianamente un po’ da ogni gruppo alimentare. Per poter assumere tutto quello che ci serve, per non instaurare carenze, per non rischiare di introdurre troppe sostanze che – se assunte troppo spesso – possono poi diventare nocive.
Variare l’alimentazione è uno degli aspetti più importanti per la nostra salute… ed è molto meno complicato di quanto si possa pensare.
In conclusione, come ha ricordato l’ esperta, mangiare è un atto semplice, siamo noi che lo complichiamo!
Avis Medolla ringrazia tutti i partecipanti alla serata ed in particolar modo la dott.ssa Baraldi per la sua professionalità.
Un ringraziamento speciale va a Lino Fontana e Patrizia Marchetti della “Caffetteria Pegaso” per l’ ospitalità.
Scrivi un commento