Partita alla grande, la promozione del dono del sangue nelle classi quinte delle Scuole Superiori di Modena ha interessato oltre 2500 ragazzi in 15 Istituti.
Dopo gli incontri con gli esperti di Avis, fra dicembre 2017 e gennaio 2018 sono state raccolte 687 adesioni, di cui 641 hanno fatto gli esami per diventare donatori.
Al completamento delle visite cardiologiche e mediche, a fine marzo sono risultati idonei alla prima donazione di sangue intero o solo plasma 481 ragazzi, una percentuale di tutto rispetto, pari al 75% degli aspiranti donatori.
Di questi, a causa probabilmente della vicinanza agli esami di maturità, solo 206 sono state le donazioni effettive al 31 maggio, a scuole ancora aperte, precisamente 170 di sangue intero e 36 in aferesi.
Per ora un voto “sufficiente” rispetto agli anni precedenti, ma proprio come gli anni precedenti ci aspettiamo un recupero dopo le vacanze di almeno un centinaio di neo donatori e altri ancora entro la fine dell’anno.
La scelta di donare è stata fatta, gli esami (almeno quelli dell’ Avis…) sono stati superati, si tratta solo di fare il primo passo verso le sedi di Modena o della provincia.
Intanto gli studenti maggiorenni modenesi hanno affrontato la prima donazione alla sede Avis con spirito molto positivo, accolti e coccolati dal personale, con tanto di foto ricordo, post sui social e firma sull’apposito cartellone della “prima volta”.
Grazie a loro per questo gesto, ci auguriamo che sappiano contagiare col loro entusiasmo anche amici e famiglie, e grazie a dirigenti e insegnanti che aprendo le porte della scuola all’Avis hanno aperto ai loro ragazzi le porte di un futuro responsabile.
Scrivi un commento