Il 6 ottobre 2018 si è tenuto a Grinzane Cavour un convegno di estrema importanza, che ha affrontato il tema “Il sistema trasfusionale italiano alla luce delle direttive comunitarie”.

Il convegno è stato coordinato da Giorgio Groppo, presidente dell’Avis regionale Piemonte, e la sua importanza è stata confermata dalla presenza di Antonio Saitta (Assessore Sanità Regione Piemonte e Presidente Commissione Salute Conferenza Stato Regioni).

L’Avis comunale di Modena ha dato il suo contributo a questo prestigioso incontro, illustrando, con la consueta vivacità, gli adempimenti connessi alla pubblicazione, in Gazzetta Ufficiale, del decreto legislativo 101/2018, che ha dato piena attuazione al regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali.

Il tema ben si inserisce nel quadro generale di gestione del sistema trasfusionale, per la presenza di dati particolari afferenti ai donatori, che devono essere trattati in tutta Europa con modalità garantistiche ed omogenee.

Il convegno si è tenuto nella prestigiosa sede del castello di Grinzane Cavour, situato al centro di un territorio, dichiarato patrimonio dell’Unesco, dove crescono i vitigni più celebrati del Nord Italia.

Non v’è dubbio che i partecipanti alla riunione fossero oltremodo numerosi, ma non v’è dubbio parimenti che il contesto in cui si è tenuto il convegno abbia costituito una notevole attrattiva.

A questo punto, i lettori mi perdoneranno se modifico leggermente un noto detto popolare che recita: “Buon vino fa buon sangue!”

Adalberto Biasiotti – presidente Avis comunale Modena