Avis Sestola in collaborazione con le altre associazioni del territorio darà il via al progetto “Frignano in Rete”, organizzato dal CSV di Pavullo e dal Servizio Sociale associato dell’Unione dei Comuni del Frignano.

Il progetto di accoglienza per volontari, che intendono non necessariamente donare sangue ma anche solo un po’ del loro tempo, si rivolge in particolare a persone vulnerabili o a rischio di esclusione sociale, per aiutarli a reinserirsi nella società attraverso la partecipazione alla vita delle associazioni e all’attività nel mondo del volontariato. Ma la rete del volontariato non si chiude qui.

Avis Sestola infatti, insieme alle altre associazioni del territorio, darà vita a breve ad una campagna di sensibilizzazione sulle realtà di AVIS e AVAP con la produzione di materiale informativo sulle rispettive attività e tutte le informazioni e i contatti utili per diventare volontari.

Infine una news importantissima che aiuta a rimanere sempre connessi con donatori e volontari: da poco è stata aperta la pagina Instagram “avissestola” che si affianca alla pagina Facebook “Avis Sestola – Associazione Volontari Italiani Sangue”.

Anche sui social l’ Avis di Sestola è sempre più in rete!

Luca Martinelli – Redazione Avis provinciale Modena