Continua la rassegna culturale promossa dall’ Avis di Spilamberto col titolo “AutunnAvis” per dare seguito alle iniziative organizzate nel 2017 in occasione del 50° compleanno dell’associazione spilambertese.

Tre gli appuntamenti in cartellone allo Spazio Eventi “L.Famigli” di viale Rimembranze, il primo dei quali il 20 ottobre è stato dedicato al jazz e allo swing con il Luca Barbieri jazz Trio.

Il secondo evento ha portato sul palco il 10 novembre il concerto acustico di Alberto Bertoli e Marco Baroni, una serata d’autore con grandi emozioni musicali fra brani originali dei due musicisti e l’omaggio al repertorio di Pierangelo Bertoli.

Sabato 17 novembre sarà la volta del teatro con la compagnia modenese Gli Sgangherati in “Quando c’era la fumana”, spettacolo liberamente tratto dal libro autobiografico di Francesco Guccini “Vacca d’un cane”, con l’adattamento e la regia di Giancarlo Antolini.

Nella trasposizione teatrale si riprende in particolare la fanciullezza narrata dall’autore, col suo approdo nel dopoguerra dalla montagna alla terra tutta piana di Modena.

Le atmosfere, i nuovi spazi, gli incontri, il cibo e le case, tutti avvolti da quei nebbioni leggendari che sembrano sommergere il mondo, sono un omaggio alla scrittura di Guccini, ma anche alla memoria e alle radici di tutti noi.

Anche questo spettacolo, come gli altri della rassegna, è gratuito con offerta libera per l’Avis.

Avis è solidarietà e salute ma anche cultura!

Paolo Serri – Avis comunale Spilamberto