12I bambini l’attendevano da due anni, e onestamente anche noi volevamo riprendere da dove avevamo lasciato, cioè farli divertire.
L’8 ed il 9 Settembre Vignola si è fermata (e bloccata) per la rinnovata kermesse del gioco per i ragazzi. Si è partiti per Bambinopoli dal sabato mattina per cercare di capire come disporre i giochi, perché come sempre gli spazi cambiano e le nostre indecisioni non aiutano, ma Fausto prende in mano le redini e riusciamo a definire il “ recinto” (la mise en place) per gli “insaziabili” (i ragazzi affamati di gioco).
I nostri classici vanno dalla pesca dei pesci magnetici, presi con un bacchetto di legno ed una calamita; centrare la bocca di Geppo mangia polpette con le palle da tennis ed il Bowling; quest’anno abbiamo lasciato a casa un paio di giochi in quanto non avevamo molto spazio.
Alle 14 inaugurazione ufficiale, inizio in sordina, ma intorno alle 16.30 abbiamo iniziato con i grandi numeri che sono proseguiti anche domenica, con la maggior affluenza sempre di pomeriggio.
In realtà ci siamo fermati poco, tant’è che Paola, Federica, Fausto ed io abbiamo mangiato in piedi allo stand, mentre i giochi erano pieni di ragazzi. La soddisfazione maggiore dei giocatori è fare centro con le palline da tennis (abilità non per molti e che spesso getta nello sconforto i piu’ piccoli) ed il bowling, sempre per una questione di mira.
I numeri alla fine hanno sancito che nella due giorni di Vignola ci sono stati: 30.000 visitatori, 12.000 bambini, 22 società sportive, 14 associazioni culturali, artistiche e di assistenza pubblica, 48 espositori, 11 sponsor nazionali, 18 sponsor locali e 7 corpi delle forze dell’ordine e della sicurezza pubblica. Niente male !
Alla fine, Federico, ha offerto anche a noi una gustosa merenda; e c’è chi ha già iniziato il conto alla rovescia per il prossimo anno.
Un ringraziamento al nostro Gruppo Giovani, sempre presente: Andrea, Federico, Luca & C.
Fabio Zanasi – Avis comunale Vignola
Scrivi un commento