Sabato 28 luglio 2012

Una delegazione composta da 8 volontari di Avis Medolla, dopo che il terremoto aveva reso inagibile la loro sede, parte per raggiungere Frossasco, piccola sezione Avis poco fuori Torino, per andare a conoscere coloro che per primi li avrebbero aiutati, con una raccolta fondi dedicata all’acquisto di un modulo abitativo.

Sabato 28 luglio 2018

Esattamente sei anni dopo la prima volta, un’ altra delegazione composta da 15 volontari, parte da Medolla e raggiunge Frossasco per friggere 50 kg di gnocco.

Perché ai Frossaschesi il gnocco fritto piace, e tanto!

In questi sei anni le occasioni per vederci, nonostante i km che ci separano, non sono mancate. Nel 2013 abbiamo stretto il patto di gemellaggio a casa loro e loro sono sempre stati presenti a tutti i nostri eventi quali le inaugurazioni varie tra sede provvisoria nel 2012, rientro sede ufficiale nel 2014, le feste sociali del 2013 e del 2016, inaugurazione del nostro monumento nel febbraio 2018. Tutte occasioni dove hanno avuto la possibilità di assaggiare anche le nostre specialità culinarie.

Nel 2015 noi di Medolla decidiamo di aiutare i nostri gemelli nella ristrutturazione della loro nuova sede e proponiamo di organizzare una serata nel loro paese, con cena a base di gnocco fritto, per raccogliere fondi e contribuire nelle spese. Fu un successo!

Così, a grande richiesta, siamo tornati quest’anno armati di friggitrici, affettatrici, salumi e lambrusco, il tutto caricato su furgone e pulmino presi in prestito dall’ Avis Provinciale Modenese.

Arrivati a metà pomeriggio, il tempo di scaricare e allestire la cucina sotto la grande tensostruttura messa a disposizione dal comune di Frossasco, in circa due ore abbiamo fritto 50 kg di gnocchi, farciti con 15 kg di prosciutto crudo, 6 kg di mortadella e 5 salami, annaffiati da un centinaio di bottiglie di vino e accompagnati da 10 kg di cipolla fritta, una specialità nata per scherzo, ma che riscuote grande successo.

E per finire in dolcezza, 30 ciambelle da “pucciare” nel lambrusco.

A fine serata, i nostri gemelli ci hanno consegnato una busta contenente tutto il denaro raccolto con offerta libera, per contribuire alle spese sostenute per l’organizzazione della cena e un piccolo aiuto alla costruzione del nostro monumento al Donatore.

Ringraziamo l’ Avis Provinciale di Modena per averci prestato gli indispensabili mezzi di trasporto, l’Avis di Frossasco e tutti i Frossaschesi intervenuti per la generosa offerta che ci hanno devoluto e i nostri 15 volontari per il grande lavoro svolto.

Grazie di cuore.