L’ADMO Friuli-Venezia Giulia organizza periodicamente dei corsi di formazione ed aggiornamento, dedicati ai volontari e sanitari, incaricati di raccogliere l’adesione all’associazione e campioni salivari.

Nell’ambito di uno di questi incontri, tenuto ad Udine il 24 novembre 2018, l’Avis comunale di Modena ha dato il suo contributo per sensibilizzare tutti i soggetti coinvolti sulla necessità di rispettare le disposizioni del nuovo regolamento generale europeo sulla protezione dei dati personali.

È bene sottolineare come la protezione dei dati personali, anche particolari (un tempo chiamati dati sensibili), che i soci conferiscono sia all’associazione, sia alle strutture sanitarie, rappresenta un inderogabile impegno per tutti i soggetti coinvolti.

Ecco il motivo per cui un corso di sensibilizzazione e formazione per gli operatori sul campo rappresenta un aspetto importantissimo, che è stato debitamente sottolineato da tutti i docenti.

Si auspica che le iniziative di formazione, che i dirigenti delle tre associazioni, Avis, AIDO e ADMO, stanno organizzando in tutta Italia possano essere diligentemente recepite da volontari e collaboratori, cui le strutture associative delegano l’importante attività di raccolta, protezione e gestione delle informazioni afferenti ai soci donatori.