Al traguardo della Sala Ibrida dell’ Ospedale di Baggiovara inaugurata il 21 dicembre sono arrivati tutti insieme, istituzioni, aziende, associazioni, cittadini che hanno partecipato alla gara di solidarietà per la raccolta di fondi. Nell’ottobre 2017 l’Azienda ospedaliero Universitaria di Modena lanciò la campagna “Tutti insieme per la sala Ibrida” insieme a Rock No War Onlus.

 

In poco più di un anno sono stati raccolti 1,3 milioni di euro, necessari per dotare la struttura delle attrezzature più avanzate, tra cui l’angiografo, un sistema diagnostico radiologico digitale di grande potenza unico nel suo genere. Avis ha fatto la sua parte, raccogliendo 11.000 euro dai donatori e dai cittadini nelle sezioni comunali o partecipando ad eventi dedicati a questo progetto.

Oggi la “sala operatoria del futuro” è una realtà, un grande ambiente chirurgico dove effettuare diagnosi sofisticate immediate e in contemporanea, senza spostare il paziente, eseguire interventi ad alto livello.

Diventa così possibile ottimizzare e ridurre i tempi di intervento chirurgico sia nelle procedure in emergenza-urgenza, che nelle patologie più complesse in ambito vascolare, cardiologico, neurochirurgico, urologico e gastroenterologico.

Con la realizzazione di quello che sembrava un sogno, ancora una volta Modena si è dimostrata una comunità unita e forte nella generosità.

A tutti, tutti insieme, va un grande GRAZIE!