La sezione Avis di Medolla ha recentemente partecipato attivamente all’organizzazione ed alla realizzazione di diverse iniziative svoltesi sul territorio, che hanno riscosso notevole adesione e partecipazione tra la comunità medollese.

Tra queste, da segnalare, su iniziativa dell’Associazione di promozione sociale Meneco’ e della Consulta del Volontariato, “Facciamo di Medolla un paese cardioprotetto”, la cena solidale di autofinanziamento per l’acquisto di un defibrillatore, tenutasi presso la struttura coperta della Parrocchia della frazione di Villafranca.

Al progetto DAE per l’acquisto dell’attrezzatura salvavita può aderire chiunque volesse contribuirvi, effettuando un versamento all’IBAN IT73X0306909606100000143273, causale “Progetto DAE per Medolla”, beneficiario Consulta del Volontariato di Medolla, tramite banca, ufficio postale, assegno bancario o circolare (prevista agevolazione fiscale).

Straordinario successo di partecipazione ha riscosso anche “Medolla Halloween Park”, evento organizzato dall’Associazione Scuola Viva, con il patrocinio del Comune, in collaborazione con Avis Medolla, Associazione Calcio Medolla, Associazione Nati per Leggere, Consulta Giovani, Vespa Club e diversi esercizi commerciali.

La festa, con giochi, divertimenti e letture a tema horror si è tenuta presso il parco di Via Genova; il ricavato è stato destinato ad un progetto dedicato agli alunni delle scuole di Medolla.

Da ricordare inoltre la consueta collaborazione di Avis Medolla nell’organizzazione delle tante iniziative in corso di svolgimento a Medolla durante le festività natalizie e soprattutto la visita che alcuni volontari Avis e della Parrocchia effettueranno il 24 dicembre, recandosi presso l’abitazione di pazienti infermi del territorio comunale, per donare un panettone, una candela, un pensierino, ma soprattutto per regalare a queste persone più sfortunate un sorriso, un abbraccio, un momento di calore e solidarietà, nell’attesa del Santo Natale.

Massimo Bruno, redazione Avis provinciale