“Sin dal suo principio il cinema ha incontrato la musica, che le è entrata nell’anima sin dalla sua prima scena, e da allora non ha potuto più farne a meno”.

Con queste parole ha inizio lo spettacolo sulle musiche da film ideato e organizzato dalla Banda di Spilamberto e dal gruppo cine-teratrale Bop Area.

Un’ora circa in cui 10 film famosi si succedono a un ritmo incalzante fra immagini e musica, rinnovando la passione per queste due arti che, come poche altre manifestazioni dell’uomo, hanno saputo fondersi così armoniosamente.

Si rivedono scene indimenticabili, attori che hanno fatto la storia del cinema, finché sulle immagini sorgono le note delle colonne sonore, anch’esse famose e colme di memorie, che restano sole a riempire la scena, con gli strumenti e i sentimenti della banda.

Riprendiamo questa presentazione dello spettacolo che illustra nel migliore dei modi ciò a cui abbiamo assistito nella serata del 27 dicembre 2019 presso l’auditorium “Spira Mirabilis” di Formigine.

Come tradizione ormai da diversi anni la sezione AVIS di Formigine organizza uno spettacolo tra Natale e Capodanno da offrire ai donatori e più in generale alla cittadinanza.

Dopo alcuni concerti di musica classica ed un paio di spettacoli di improvvisazione teatrale abbiamo voluto sperimentare questo connubio tra musica e cinema nello spazio dell’auditorium perfetto per la musica acustica.

E’ stato uno spettacolo veramente coinvolgente ed entusiasmante, apprezzato da tutti i numerosi intervenuti con i loro commenti all’uscita tra una fetta di panettone ed un bicchiere di vin brulé.

 

Un grazie alla Banda di Spilamberto, al pubblico presente, all’amministrazione comunale che ci ha concesso l’utilizzo dell’auditorium, in particolare al sindaco Maria Costi, nostra storica donatrice, che ha voluto partecipare ed è intervenuta per ringraziare i presenti ed i donatori e per fare gli auguri di buon anno.

Il successo ottenuto ci spinge ad individuare uno spettacolo altrettanto interessante da mettere in programma per il 2020 nello stesso periodo.

25