Come Gruppo Giovani Provinciale Modena in questi 4 anni di mandato, a ridosso del 1° dicembre “Giornata Mondiale di Lotta all’AIDS”, abbiamo sempre cercato di accendere un riflettore, ogni volta diverso, su una giornata così importante e rilevante.

Come tutti sappiamo è una sindrome attualmente priva di vaccino e il trattamento ad oggi agisce sulla mortalità ma, non è in grado di dare risoluzione completa alla malattia. L’unico modo per curare questa patologia, è prevenirla e anche noi cerchiamo di farci promotori di questa azione di sensibilizzazione. Statutariamente oltre alla promozione del dono del sangue, siamo promotori di sani stili di vita e ci teniamo a mantenere questo focus in particolare in occasione di questa giornata.

La formazione di noi giovani volontari viene in varie occasioni implementata grazie ad esperti in comunicazione o in social rimanendo sempre all’interno di AVIS. Crediamo però che una formazione a 360° non possa prescindere dal confronto con altre realtà, diverse dall’associazione di cui siamo parte. In questo senso in questi anni, grazie anche ai nostri “senior”, non ci siamo fermati ma abbiamo mosso passi piccoli, ma decisi.

Durante il Forum formativo dello scorso anno ‘ Il sangue blu non esiste’ abbiamo collaborato con diverse realtà: ci siamo confrontati con Don Cavani in rappresentanza del Vescovado, con Beba Gabanelli sugli stereotipi comunicativi, con Eva Croce e Dario Pavia in rappresentanza di Arcigay.

Sono state esperienze arricchenti, da cui quest’anno abbiamo voluto prendere spunto per un qualcosa di più frizzante. Abbiamo così creato l’evento on line VIS A VIS, un incontro reciproco tra Avis e Arcigay rivolto a giovani, senior e a chiunque voglia saperne di più su dono e sessualità.

Il forum si terrà sulla piattaforma Google meet il 3 dicembre dalle ore 20. Sono previsti 3 interventi: parleremo di AVIS e del dono della vita, con Eva Croce faremo una panoramica sul Gender-bread, soffermandoci su sessi, generi e orientamenti sessuali, con Dario Pavia si parlerà dell’attività di sensibilizzazione sull’AIDS, dalla biologia agli strumenti di prevenzione.

Per seguire l’incontro del 3 dicembre ecco il link a cui collegarsi: https://meet.google.com/hdk-gdbz-swo

Maggiori info sulle pagine fb Avis provinciale Modena e Arcigay Modena Mattew Shepard – tel. 3666037506 – mail giovani@avismodena.it

Vi aspettiamo il 3 dicembre…vis à vis!

Ludovica Scarcella, presidente Giovani Avis Modena