Anche quest’anno non si è fermato il progetto che coinvolge gli studenti neomaggiorenni delle 5° Classi delle 15 scuole superiori di Modena.

L’obiettivo del nostro intervento, che coinvolge circa 2.500 studenti ogni anno, è quello di proporre ai ragazzi di diventare donatori di sangue e di entrare a far parte della grande famiglia dell’AVIS modenese.

Quest’anno, a causa del Covid 19, abbiamo organizzato gli incontri online con i ragazzi, tenuti dai nostri esperti volontari con l’intervento di medici ed infermieri per la parte sanitaria. Chi dei ragazzi deciderà di aderire al progetto potrà poi intraprendere il percorso verso la prima donazione singolarmente e non tramite le singole scuole di provenienza.

Le conferenze multiclasse sono iniziate in novembre e proseguiranno fino a gennaio. Seguiranno per i giovani aspiranti donatori gli esami del sangue, visita medica, ECG per stabilire l’eventuale idoneità per la prima donazione.

Ci auguriamo che anche nel corso del 2021 e nonostante le nuove modalità sia possibile raccogliere un numero di adesioni ad AVIS simile a quello degli scorsi anni in cui i ragazzi, gli Insegnanti e i Dirigenti Scolastici si sono sempre dimostrati molto sensibili nel recepire il nostro messaggio.

Adriano Borghi, Avis comunale Modena