Dicembre è arrivato ed è tempo di bilanci. Il biennio che si avvia alla conclusione è stato per tutti difficile, strano, in continua evoluzione. Anche la nostra piccola sezione ha dovuto affrontare le sfide ed i continui cambiamenti per poter garantire in pieno lo svolgimento delle giornate di donazione.

La disponibilità e la generosità dei nostri donatori ci hanno dato la giusta carica per continuare ad organizzare le diverse attività della nostra associazione. Il costante arrivo di nuovi donatori, avvenimento non del tutto scontato visto il periodo storico che stiamo vivendo, ci ha ulteriormente gratificato nel nostro lavoro. Da gennaio 2020 contiamo, infatti, 32 donatori che hanno cominciato il percorso da aspirante ed hanno effettuato almeno la prima donazione. Sono 24, invece, gli aspiranti che hanno iniziato il percorso e potranno donare durante le prossime giornate di donazione. Ad oggi, la nostra sezione conta quasi 300 donatori effettivi, numero in crescita rispetto agli anni precedenti nonostante le numerose dimissioni.

Crescendo il numero dei donatori, aumenta anche la necessità della presenza di volontari per permettere lo svolgimento delle attività necessarie nelle giornate di donazione e in generale, dell’associazione. La risposta ai nostri appelli è stata positiva ed abbiamo potuto formare ed affiancare nuove volontarie, nelle diverse postazioni, durante le sessioni di prelievo. Chiunque desideri partecipare attivamente alla nostra associazione sarà sempre benvenuto!

Per questo ringraziamo tutti i nostri donatori, i nostri volontari e le volontarie e chi da sempre ci sostiene e diffonde la cultura del dono.

Per tutti quelli che volessero conoscerci saremo presenti ai Mercatini di Natale, organizzati dalla Pro Loco, in piazza a Montese.

Un’occasione in più per sensibilizzare chi ancora non si è avvicinato all’Avis sull’importanza della donazione.

Giulia Tondi, Avis Comunale Montese