Il Copresc, Coordinamento provinciale degli enti di Servizio Civile, ha attivato da anni una serie di iniziative di promozione presso le classi quinte delle scuole superiori, con il coinvolgimento e la partecipazione di enti e associazioni che ospitano i ragazzi in Servizio Civile.
Avis ha partecipato a questi incontri sia da remoto sia in presenza, incontrando da novembre ad oggi oltre un migliaio di studenti delle scuole di Vignola (Baggi, Levi, Paradisi), di Carpi (Fanti), di Modena (Guarini e Selmi) e prossimamente di Sassuolo (Formiggini).
Gli incontri prevedono una breve introduzione, da parte dei rappresentanti del Copresc, relativa alla storia del Sevizio Civile e alle modalità di partecipazione al bando, seguita dalla testimonianza diretta di alcuni ragazzi che attualmente svolgono il Servizio Civile Universale presso varie associazioni ed enti.
Il fatto che i giovani coinvolti negli incontri provengano da contesti assai diversi costituisce un prezioso aiuto per i ragazzi delle scuole, per comprendere meglio nel concreto in che cosa consista il Servizio Civile, e le mansioni da svolgere, che variano a seconda della sede nella quale si opera.
Agli incontri talvolta è anche presente un OLP, operatore locale di progetto, che costituisce il raccordo fra l’associazione e il giovane che aderisce al Servizio Civile Universale, assistendolo soprattutto nelle fasi iniziali della formazione, come una sorta di “112” sempre a disposizione dei giovani volontari.
Scrivi un commento