Possiamo dirlo a gran voce: addio al libretto delle giustificazioni! Finalmente siamo tornati in presenza.
Si sono, infatti, conclusi positivamente gli incontri con le scuole superiori ed elementari di quest’anno scolastico. All’esperienza sul campo di chi li organizza da sempre, si sono aggiunte, negli incontri delle superiori, le figure di Federica, che ha parlato della sua esperienza all’interno dell’associazione come giovane consigliera, e di Clara che ha parlato dell’esperienza del Servizio Civile Universale e delle scelte che l’hanno portata a farlo.
Clara ha dato il suo apporto in maniera fattiva e vera, rispondendo anche a domande “scomode” in maniera precisa, in quanto studentessa universitaria di medicina e fonte storica reale dei problemi che hanno alcune regioni in Italia, in particolare la sua terra di origine, la bellissima Sardegna, in cui, purtroppo, la talassemia è molto diffusa.
Anche i bambini delle elementari non vedevano l’ora di ritrovarci, e sono sempre belle emozioni con loro, perché al di là dei momenti scherzosi, hanno sempre delle domande e dei ragionamenti che ti stupiscono.
Con loro hanno fatto il debutto nelle classi i nostri Blood Brothers, i pupazzi Avis, super apprezzati e ricercati. Qualcuno ha già mandato i genitori a prenderli in sede; bene, abbiamo fatto breccia.
Sono state 8 le classi incontrate alle superiori del Levi e 11 quelle delle elementari suddivise nei 4 plessi, per un totale di circa 480 ragazzi.
Scrivi un commento