Dal 1 al 16 luglio Avis Mirandola ai Campionati italiani Uisp di pattinaggio artistico a rotelle in veste di collaboratore e sostenitore ha consolidato ancora una volta sul campo del Palasport di Mirandola il suo stretto legame con il mondo dello sport per tutti.

Con Uisp nazionale organizzatrice dei campionati e ai tanti volontari della locale Polisportiva Pico i valori del dono volontario e gratuito del sangue sono scesi in pista insieme ad oltre 1800 ragazze e ragazzi di 280 società sportive provenienti da ogni parte del paese.

Sedici giorni di esibizioni agonistiche che Uisp nazionale ha voluto intitolare “Uisp skating fest 2022”, una vera festa dello sport in piena sintonia con i progetti della sezione Avis di Mirandola ormai da anni impegnata nei settori giovanili dello sport locale, dall’Hockey a rotelle al basket, dal ciclismo al calcio.

Sedici giorni che vogliono anche testimoniare, con la scelta di Mirandola, la vicinanza del mondo dello sport alle popolazioni dell’Area nord in occasione del 10° anniversario del terremoto del 29 maggio 2012.

A sottolinearlo è stata Vera Tavoni, presidente del comitato territoriale Uisp Modena. “A dieci anni da quel sisma che sconvolse tutti i comuni dell’intero comprensorio mirandolese, e dopo due anni di pandemia, riportare Mirandola al centro del nostro mondo è un bellissimo segnale, una testimonianza concreta della ricostruzione e della ripartenza sportiva”.

Parole a cui fanno eco quelle del presidente della sezione Avis Mirandola, Fabio Vitali. “Il mondo dello sport e dei giovani in particolare rappresentano la principale attenzione per l’intera sezione. Un evento così importante e pieno di valori, agonistici e sociali ci è parsa una ulteriore straordinaria occasione per testimoniare le nostre radici “avisine” di solidarietà, di impegno sociale e civile, di spirito di comunità, quello spirito che vogliamo ulteriormente promuovere tra i giovani, a cominciare dallo sport”.

(foto Flash&Print – Roma)