La ricetta segreta, ma neanche tanto, per stare insieme e caricare di energia la nostra squadra è a base di gramigna, salsiccia e borlenghi. Una bella consuetudine che abbiamo ripetuto anche quest’anno il 12 novembre con il nostro momento conviviale per i consiglieri e le famiglie, i volontari e le persone che da sempre ci stanno vicino. Dedicato a chi durante l’anno mette tempo e impegno al servizio dell’associazione e dei donatori, magari ritagliandolo alla propria famiglia.

La cronaca della giornata parte dal mattino, con l’allestimento della sala messa a disposizione da “Tutti insieme con Gioia”, che ringraziamo per la disponibilità, sotto la supervisione del presidente Franco Ballotti. A lui l’arduo compito del “controllo qualità” delle materie prime, tutte verificate e soprattutto assaggiate. Dalle 18 in cucina ha preso dimensione la gramigna con la salsiccia ad opera di Anita, Davide e Daniele, poi è sceso in campo il team di Manuel di Zocca per i borlenghi.

Invitati alla serata anche le autorità cittadine, il sindaco, le forze dell’ordine, il parroco, e graditi ospiti anche il presidente di Avis Regionale Maurizio Pirazzoli, grande estimatore di borlenghi, il presidente di Avis Guiglia Massimiliano Tedeschi, sempre vicino alla nostra sezione e Dionigio Vicini, padre e socio fondatore della nostra sezione, che ci ha onorato della sua presenza.

E ancora la nostra colonna portante Ottavia, Franca che si è concessa un borlengo per aperitivo, Massimo della Comunale di Modena al suo primo test del borlengo a Marano.

Grazie a chi ha lavorato e a chi ha partecipato, rafforzando l’atmosfera familiare che da sempre caratterizza il nostro gruppo e che si respira anche, come ci confermano i nostri amici donatori, in ogni sessione di prelievo.

Luca Martinelli – Avis Comunale Marano sul Panaro