E’ questo il titolo degli incontri partiti a settembre che, fino a dicembre, stiamo organizzando con i ragazzi delle 5° classi delle Scuole Superiori di Modena. Gli incontri svolti insieme ad ADMO e AIDO si rivolgono a 14 scuole superiori, 125 classi quinte e 2.500 studenti.
La risposta degli istituti superiori, come sempre peraltro, è stata molto positiva e di questo siamo grati agli studenti e agli insegnanti. Anche in considerazione del lavoro svolto speriamo che questo ci consenta una buona raccolta di adesioni da parte dei ragazzi neomaggiorenni.
Questa iniziativa è sempre stata e desideriamo rimanga uno dei pilastri della nostra attività presso i giovani che, opportunamente informati e seguiti nel percorso che porta alla prima donazione di sangue, stanno dimostrando una sensibilità all’argomento impensabile per chi non sia stabilmente all’interno delle scuole come noi che svolgiamo le conferenze.
E’ opportuno ricordare sempre che il percorso che porta a diventare donatori al compimento dei 18 anni parte fin dai ragazzi più piccoli e prosegue con gli interventi che facciamo in ogni scuola di ordine e grado fino ad arrivare all’Università, in cui possiamo “recuperare” gli indecisi degli anni precedenti.
Adriano Borghi, Avis Comunale Modena
Scrivi un commento