Nei giorni scorsi abbiamo informato delle problematiche legate alla ricezione degli esami dei donatori successive all’installazione del nuovo gestionale presso il Servizio Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena.

Risolto il problema della disponibilità dei referti, vediamo le principali novità per il donatore.

– I referti dei controlli annuali e di quelli degli aspiranti donatori saranno privi dell’esito dell’HIV.
Ciò non significa che tale controllo non verrà più effettuato. Semplicemente sarà gestito direttamente dal Servizio Trasfusionale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Modena che provvederà a contattare l’interessato nel caso in cui risulti positivo. Chi ne volesse copia dovrà contattare esclusivamente i medici del Servizio Trasfusionale.

– Comunicazioni tramite “AVISNet App” o portale WEB “Referti Online”: cosa succede?

L’applicazione “AVISNet App”, utilizzabile come sempre per la prenotazione della donazione e il portale web “Referti online” rimarranno partner fondamentali per il donatore.
Continuerà ad essere disponibile, tramite questi canali, anche la lettera del medico che valuterà gli esami ai fini dell’idoneità e degli eventuali controlli successivi.

Si segnala che, nel rispetto della normativa, la documentazione pubblicata su entrambi i canali digitali rimarrà disponibile per la visualizzazione ed il download per un tempo pari a 45 giorni, trascorso il quale sarà comunque sempre possibile richiederne la copia cartacea alla propria sede AVIS.

Attenzione: con la nuova modalità non sarà più disponibile e scaricabile sui canali digitali la documentazione precedente a tale periodo. Invitiamo pertanto tutti i donatori a scaricare entro tale temine la documentazione pubblicata.