Giovedì 23 marzo presso la sede Avis di San Felice sul Panaro si è svolta l’assemblea annuale dei soci.

Nell’anno appena trascorso abbiamo ottenuto degli ottimi risultati sia in numero di donazioni che di soci in entrata. In totale sono state raccolte 1200 sacche (+4.4% rispetto al 2021) e sono entrati 43 nuovi soci (+5.4% rispetto al 2021) per un totale di 565 soci complessivi.

Nel 2022 le giornate di prelievo sono state 24, precisamente 21 prelievi sono stati fatti di domenica e 3 di sabato.

Dopo l’apertura dei lavori affidata a Marco Benatti, presidente della Commissione Verifica poteri, il presidente Stefania Pizzi ha illustrato l’andamento della sezione nel 2022 attraverso i dati raccolti, le iniziative svolte e i nuovi obiettivi per il 2023. Il direttore sanitario dott. Mario Rinaldi ha esposto i dati inerenti la regolarità della funzione di controllo sanitario riguardo la salute e l’idoneità dei donatori, lo svolgimento delle visite e l’esecuzione degli elettrocardiogrammi. Fulcro dell’assemblea è stata l’esposizione del bilancio consuntivo 2022, del bilancio preventivo 2023 e della relazione di bilancio economico a cura del tesoriere Silvia Rossetti e del presidente del Collegio Revisori dei Conti Ernesto Pili.

 

Marco Benatti, presidente della Commissione verifica poteri

 

Stefania Pizzi e Linda Veratti, presidente e segretario

 

Dott. Mario Rinaldi, direttore sanitario, legge la relazione sanitaria

La conclusione dei lavori è stata affidata a Milena Storione, vicepresidente Vicario dell’Avis provinciale di Modena, che ha esposto all’assemblea i dati raggiunti dall’Avis provinciale. La sfida è quella di mantenere la raccolta di sangue a livelli tali che consentano al nostro Paese di bastare a se stesso. Ma soprattutto di incrementare la raccolta di plasma che è ancora carente, e anzi, con il calo registrato negli ultimi mesi, allontana ulteriormente l’Italia dall’obiettivo dell’autosufficienza. In questo quadro il ruolo dei donatori è più che mai fondamentale, supportato dall’impegno dei volontari Avis, dei dirigenti, delle strutture sanitarie.

 

Milena Storione, vicepresidente Vicario dell’Avis provinciale di Modena

Infine, vogliamo ringraziare tutti i donatori che ci hanno permesso di ottenere degli ottimi risultati nell’anno appena trascorso, tutti i volontari che prestano la loro opera gratuitamente, il dott. Mario Rinaldi, il dott. Filippo Cioli Puviani e l’infermiera Patrizia Bombarda per la loro preziosa collaborazione, i dottori Tito Casoni e Silvia Zanella, i Revisori dei conti per la loro professionalità, l’Avis provinciale e l’Amministrazione comunale e tutte quelle persone che in varie occasioni danno un concreto aiuto alla nostra associazione.

Linda Veratti, Avis Comunale San Felice sul Panaro