Ancor prima dell’arrivo del grande caldo, il Giugno Ravarinese “ribolliva” già di eventi, gastronomici, musicali, istituzionali, sotto l’egida della Proloco, con il patrocinio del Comune e come sempre con l’attiva partecipazione di Avis.

E’ stata proprio la nostra associazione ad aprire la Notte Bianca, quella tra il 1° e il 2 giugno con il METALLAVIS: in collaborazione con Lowlanders MC Modena coordinati dal presidente Alessandro Moretto, esposizione di moto Harley-Davidson e sul palco l’energia delle band COVER BAND NITRO, RHINO ANGELS OF BABYLON e SONS OF ODIN. A contorno, inutile dirlo, gnocco fritto e birra a volontà.

Il giorno seguente, 2 giugno Festa della Repubblica eravamo presenti con il nostro punto informativo e distribuzione di gadget per accogliere la colonna di veicoli militari History & Military Vehicles.

Data da ricordare quella del 3 giugno, che ha visto il taglio del nastro per l’ex scuola Rami di Ravarino, un luogo di apprendimento per generazioni che, dopo i danni del terremoto, è tornato alla cittadinanza in una nuova veste: diventerà la casa dei servizi socio sanitari e ospiterà la nuova sede AVIS, la CRI e la comunità alloggio per anziani. Una giornata significativa e molto partecipata dai cittadini e dalle istituzioni, rappresentate dal presidente della Regione Stefano Bonaccini, dal prefetto di Modena Alessandra Camporota, dal presidente di Avis Regionale Maurizio Pirazzoli e quello provinciale Cristiano Terenziani, dalla sindaca Maurizia Rebecchi insieme ai sindaci del Distretto Sanitario 7.

Ravarino per la salute” è infine l’iniziativa che ha portato concretamente in piazza il 4 giugno l’invito alla prevenzione e ai sani stili di vita. In collaborazione con la dott.ssa Paola Fava della farmacia Beata Vergine di Stuffione è stata offerta a tutta la popolazione la possibilità di effettuare gratuitamente gli esami di colesterolo, glicemia ed emoglobina. Un invito a cui hanno risposto tanti cittadini che hanno usufruito del servizio, con la possibilità, nel frattempo, di porre quesiti e raccogliere informazioni dai volontari e dal personale sanitario.

Ma non ci fermiamo qui…le idee non ci mancano, l’entusiasmo nemmeno, la forza dei nostri volontari, l’affetto di donatori e il calore della nostra comunità sono per noi benzina quotidiana. Per cui…ci rivedremo presto!

Angelo Scarcella, Avis Comunale Ravarino