Anche quest’anno il progetto “Educazione alla salute e al dono volontario del sangue e midollo osseo” organizzato da AVIS Comunale Modena, in collaborazione con Admo e Aido, ha coinvolto 2.600 studenti delle classi quinte delle 15 Scuole Superiori presenti sul territorio modenese.
Come di consueto gli istituti scolastici, i dirigenti, gli insegnanti e i ragazzi hanno dato piena disponibilità per gli incontri svolti in Aula Magna nel corso dei quali abbiamo riscontrato notevole interesse verso gli argomenti proposti sfociato in un elevato numero di adesioni al progetto che consentirà ai neomaggiorenni di diventare Donatori di sangue e di Midollo osseo seguendo un percorso appositamente studiato ed organizzato per gli studenti.
Ma quest’anno, nel corso dei due incontri – in sede e in succursale – organizzati dall’ITIS Enrico Fermi, abbiamo avuto il piacere di ospitare un testimonial d’eccezione.
Era presente Federico Zanoli, ex allievo dell’istituto e neodiplomato, che ha subito recentemente un trapianto di cuore.
Il ragazzo ha raccontato la sua vicenda, proiettando anche alcune toccanti foto della degenza e degli attimi cruciali della sua giovane vita, con grande semplicità e chiarezza pur sapendo che stava illustrando una situazione molto difficile e dei momenti veramente critici che aveva vissuto poco tempo prima.
Ai due incontri hanno partecipato un centinaio di studenti per volta ma mentre parlava Federico il silenzio era assoluto e la concentrazione massima di fronte ad un evento quasi inconcepibile per ragazzi così giovani.
Poi alla fine un grande applauso corale ha salutato Federico che ha avuto il coraggio di raccontarsi e condividere con i presenti le sensazioni provate e le difficoltà superate rassicurando tutti che ora sta bene e conduce una vita quasi normale.
Adriano Borghi, Avis Comunale Modena
Scrivi un commento