L’Avis modenese piange la scomparsa di Folco Bagatti, colonna dell’Avis comunale di Pavullo e dell’Avis provinciale di Modena, che ci ha lasciato recentemente. Stimato insegnante, Folco ha iniziato la sua attività in Avis nel 1984 ricoprendo la carica di amministratore della sede Pavullese della quale, nel 1987, ha assunto la presidenza mantenendola sino al 1992.

Il suo impegno è poi continuato nel triennio 1993/1995 quando ha nuovamente assunto la carica di amministratore. Lo spirito di servizio a favore dell’associazione ha fatto sì che per i due trienni successivi (1996 – 2001) abbia svolto il ruolo di responsabile scuola.

Nel 2002 è poi divenuto vicepresidente – carica mantenuta sino al 2004 e nel 2005 ha nuovamente ricoperto la carica di presidente per poi assumere quello di segretario nel 2009.

Dato il suo impegno a tutto tondo, in tale anno è entrato a fare parte anche del consiglio dell’Avis Provinciale per conto del quale ha anche ricoperto l’incarico di responsabile del comitato di coordinamento del territorio del Frignano. Sotto la sua guida e grazie al suo grande attaccamento alla causa associativa, Folco ha reso possibile un rilevante aumento del numero dei soci dell’Avis comunale di Pavullo e delle donazioni da questi effettuati.

E’ poi stato artefice della nuova e più funzionale collocazione della sede Avis all’interno dell’Ospedale sino al successivo trasferimento nei locali esterni attualmente occupati e della promozione delle donazioni di plasma nel capoluogo frignanese.

Con la sua scomparsa l’Avis modenese perde una delle figure che hanno scritto pagine importanti della storia del volontariato del sangue nella nostra provincia.