L’Avis Comunale di Medolla intende esprimere la sua più sincera gratitudine per il contributo ricevuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola per il Progetto Melanoma Avis 2023. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con la Fondazione Ant delegazione di Mirandola che come nelle precedenti edizioni, si è incaricata di individuare e contattare il medico Dermatologo per le visite; visto il significativo costo, è stata presentata una richiesta di contributo che la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola ha accolto favorevolmente deliberando un importante e prezioso sostegno economico che ha reso possibile rivolgere l’iniziativa ai soci di età compresa dai 18/25 e 56/60 anni di età.
Il progetto si è concretizzato in cinque intere giornate di visite di controllo dei melanoma effettuate in novembre presso i locali Avis di Medolla; sono state eseguite 118 visite che hanno evidenziato 6 criticità da approfondire. Ancora una volta si riconferma l’importanza di questi progetti nell’ambito della prevenzione sanitaria e si dimostra che con collaborazioni più strutturate con altri Enti/Associazioni si possono realizzare iniziative di più ampio respiro che portano beneficio alla collettività oltre a ribadire e dare visibilità ai valori del Volontariato e della Solidarietà che sono alla base della mission di Avis.
Proprio in nome di questa collaborazione ANT ha assegnato anche ad Avis di Medolla lo scorso novembre a Bologna la targa del premio Eubiosia, destinato alle realtà imprenditoriali o associative per il loro impegno nel sociale.

la consegna del premio EUBIOSIA di ANT, al centro in seconda fila la vice presidente di Avis Medolla Paola Spaggiari
Scrivi un commento