In occasione dell’incontro con il Modena di sabato 9 marzo, la FeralpiSalò ha portato anche a Modena il progetto “Darei tutto per te” che promuove la donazione del sangue in tutte le tappe delle partite di campionato, sia casalinghe che in trasferta.

Nella mattinata prima dell’incontro, nella sede dell’ Avis Comunale di Modena, il direttore della comunicazione della squadra gardesana Matteo Oxilia e l’ideatore del progetto Gabriele Sacchi hanno donato la maglia ufficiale al donatore diciannovenne Michele Giannone che in Avis presta anche l’attività di Servizio Civile.

Una seconda maglia verrà assegnata tramite estrazione ad un giovane aspirante donatore tra i 18 e i 25 anni che affronterà gli esami di idoneità per iniziare a donare sangue o plasma nella settimana tra il 10 e il 17 marzo.

A ricevere i dirigenti del FeralpiSalo’ erano presenti il presidente di AVIS Comunale Modena Antonio Ragazzi, il segretario provinciale Giorgio Giuliani e il responsabile della commissione sport Flaminio Casoni.

Con questa iniziativa, che gode anche del patrocinio di Avis Nazionale, i “Leoni del Garda” confermano la loro vocazione alle tematiche sociali, che li impegna già in diversi progetti di solidarietà. In particolare sulla donazione del sangue l’intento è di coinvolgere attraverso lo sport tifosi e cittadini, soprattutto giovani, con il gesto emblematico di donare ad alcuni di loro ciò che ai giocatori è più caro, cioè la maglia.

Nel ringraziare la delegazione del FeralpiSalo’ per il loro contributo a favore di un tema fondamentale per la comunità come la donazione del sangue, Antonio Ragazzi ha sottolineato l’importanza di trasmettere ai giovani il messaggio del dono come valore di vita collegandolo allo sport. “E’ una strada che Avis percorre da tempo, attivando collaborazioni e iniziative in ambito sportivo nella nostra provincia, e il sostegno che oggi abbiamo ricevuto dalla squadra con questa bella iniziativa ci spinge a continuare in questa direzione”.