C’è un luogo a Formigine che accoglie storia, impegno sociale e aggregazione, è il Parco del Donatore di Villa Benvenuti/Casa delle Associazioni. E’ un luogo per tutti, che come ogni area verde aperta alla comunità, merita rispetto e cura. Ecco come lo viviamo noi di Avis.

Un po’ di storia: Villa Benvenuti, uno stabile immerso nel parco del centro storico di Formigine. Risalente al XVI secolo, fu ristrutturata alla fine dell’Ottocento e ospita ora AVIS e le sedi di diverse associazioni locali, oltre alla nuova Acetaia Comunale.

Nel parco di Villa Benvenuti “Parco del Donatore” si promuovono diverse attività ricreative, sociali ed aggregative. In passato per “l’iniziativa Cinema in Villa” vi era allestito un grande schermo per la proiezione di pellicole nazionali e internazionali pensate per ogni fascia d’età. Attualmente le proiezioni vengono fatte in piazza Calcagnini.

Negli ultimi anni è stato montato stabile un palco che nei mesi estivi ospita la rassegna di teatro dialettale, organizzata dall’Avis di Formigine, il “Moninga Open Air Festival”, festival musicale a sfondo benefico e tante altre attività organizzate dalle diverse associazioni.

L’ultima convenzione firmata tra l’amministrazione comunale, che ringraziamo, e AVIS e le altre associazioni, prevede l’azzeramento di tutte le spese a carico delle associazioni (luce, gas, acqua), le quali s’impegnano a collaborare nella pulizia e manutenzione periodica dell’area verde della Villa stessa, svolgendo le seguenti attività: pulire il parco, falciare l’erba, potare la siepe bassa che divide l’area a prato da quella a ghiaia, raccogliere le foglie cadute, ecc..

Nell’ambito di questa collaborazione, sabato 16 marzo 2024, si è organizzata una grande pulizia del parco con un gruppo formato dai volontari di diverse associazioni. Agguerriti di stivali di gomma, guanti e attrezzi propri, i volontari hanno svolto i lavori di pulizia riempiendo il cassone fornito dall’Hera di sfalci e potature.

Grazie a tutti i partecipanti il parco ha così riacquistato il suo splendore di sempre.

Eugenia Landrini – Avis Comunale Formigine