Il mio vicino di casa Giorgio Benassi ha effettuato la sua ultima donazione per raggiunto limite di età e, come accade per molti donatori, con l’ultima donazione è dispiaciuto di non poter più donare vita, dopo un lungo percorso di esami, ecg, visite e naturalmente sedute sulla poltrona dei prelievi.
La prima donazione di Giorgio risale al 4 ottobre del 1992, con un percorso continuo e costante, dove ogni volta intrecciando impegni di famiglia, lavoro, si stende un braccio per un gesto volontario e totalmente gratuito: essere donatore Avis è anche sinonimo di uno stile di vita corretto per la propria salute ed allo stesso tempo per chi riceve il nostro dono. Il tempo è passato: dopo il distintivo in rame nel 1997, in argento nel 1999, oro e rubino nel 2019 con 75 donazioni, ad oggi ha raggiunto le 94 donazioni, con ultima donazione venerdì 29 marzo 2024 (venerdì Santo).
Con queste poche righe voglio ricordare il suo numero di tessera, la 1033, di Avis Vignola ODV che sarà da lui custodita con molta attenzione.
Grazie a Giorgio che per 94 volte ti sei prodigato per un dono che sicuramente ha aiutato persone del tutto sconosciute ma che ti ha riempito il cuore, speriamo che con questo articolo tu sia anche di esempio per chi magari vuole diventare donatore, grazie anche da tutti noi volontari, medici, infermieri, ma anche grazie per il tuo impegno dal tuo vicino di casa che sta scrivendo queste righe per la redazione di questa newsletter.
Luca Martinelli, Avis Comunale Marano sul Panaro – redazione Avis Provinciale Modena
Scrivi un commento