Anche per il 2024 sono state realizzate diverse iniziative in collaborazione con Avis Provinciale come attività formativa rivolte alle scuole del nostro comune: per le classi II medie, che vedono lo studio del sistema circolatorio nel programma scolastico, si sono tenuti in marzo incontri di educazione sanitaria presso l’Auditorium di Medolla con la Dott.ssa Giovanna Barbieri nonché volontaria Avis e responsabile provinciale della Commissione Scuola.

Queste conferenze, di circa un’ora per ciascuna classe, hanno fornito agli studenti nozioni sul mondo della donazione e in particolare sull’associazione Avis e dato informazioni di base sul sangue e sull’importanza che ha come prezioso liquido salvavita. Il progetto è poi proseguito il 30 aprile e il 7 maggio 2024 con la visita degli stessi studenti nella nostra sede durante una reale seduta di prelievo, organizzata ad hoc per loro; dalla accoglienza del donatore e la compilazione del modulo di consenso, i ragazzi hanno seguito il donatore in tutti i passaggi fino alla effettiva donazione di sangue.


Una classe alla volta per ciascuna delle quali erano stati individuati due donatori. Non sono mancati momenti simpatici e di scambi di battute con domande e risposte con il personale presente e con lo stesso donatore e un’allegra merenda collettiva di saluto finale.
Per concludere, gli studenti sono stati invitati a produrre un elaborato, scritto e/o grafico, che sarà valutato dagli insegnanti e che ci sarà consegnato a fine anno scolastico.



Ci teniamo a ringraziare gli insegnanti e dirigenti per aver accolto le nostre proposte progettuali e l’invito presso la sede Avis; i volontari e il personale sanitario che hanno seguito sia il donatore sia gli studenti durante tutto il percorso: e ovviamente i donatori e donatrici , in totale otto soci, che si sono resi disponibili ad essere accompagnati da questi giovanissimi e attenti assistenti.

Con questo tipo di iniziative si dimostra l’importanza di ricavare uno spazio all’interno delle scuole per avvicinare i giovani al mondo del volontariato e al concetto di dono. La scuola e il contatto diretto con gli studenti sono canali privilegiati per diffondere i valori della solidarietà e generosità e permetteranno auspicabilmente di raccogliere in futuro frutti positivi in termini di nuovi possibili donatori e volontari, promuovendo al contempo una sana educazione alla cittadinanza attiva.
Paola Spaggiari, Avis Comunale Medolla
Scrivi un commento