Sabato 14 settembre si è svolta la 67ˆ Festa del Donatore di sangue di San Felice sul Panaro ODV presso l’area antistante la sede Avis, in Via Garibaldi.
Una grande festa per questo grande traguardo raggiunto ed infatti la partecipazione dei soci e dei simpatizzanti Avis è stata al di sopra delle nostre aspettative.
Linda Veratti, Avis San Felice sul Panaro
La manifestazione è iniziata alle ore 17.30 con la tradizionale sfilata del corteo accompagnata dall’esibizione della “Filarmonica Giustino Diazzi di Concordia”.
Raggiunto il Monumento ai Donatori defunti si è tenuta la Santa Messa celebrata dal parroco Don Filippo Serafini.
La parte istituzionale è poi proseguita presso l’area antistante della nostra sede con il discorso del nostro Presidente Stefania Pizzi e con i saluti dei delegati dell’Avis di Este (PD), Federico Aghi, e dell’Avis di Vignanello (VT), Claudio Lupi, con i quali c’è un forte affetto e una grande amicizia instaurati nel 2012, anno del sisma, e consolidati nel tempo.
Il focus del discorso del nostro presidente ha riguardato l’andamento della raccolta delle donazioni, di cui si riporta un importante estratto: “grazie a una campagna informativa e promozionale, dall’inizio dell’anno sono aumentate le donazioni di plasma. In particolare l’Avis del comprensorio ha fatto segnare un aumento di mille sacche da gennaio a luglio rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il comprensorio Avis della bassa fa capo a Mirandola e comprende le sedi di Camposanto, Cavezzo, Concordia, Finale, Medolla, Mirandola, San Felice, San Possidonio e San Prospero.
L’andamento della raccolta nel nostro territorio è in linea con quello del provinciale, ovvero un incremento delle donazioni di plasma e una flessione nelle donazioni di sangue. La flessione nelle donazioni di sangue intero rientra nelle previsioni ed è rapportato alle richieste delle strutture sanitarie della provincia, che registrano una diminuzione nell’utilizzo dei globuli rossi.
L’aumento delle donazioni di plasma è frutto di un forte impegno sia di promozione che di organizzazione di tutta l’Avis. Il nostro paese non è ancora autosufficiente di plasma, che è indispensabile per produrre farmaci plasmaderivati.
Grazie all’impegno e alla risposta dei donatori, oggi in Emilia Romagna il 35% del plasma raccolto arriva dalla provincia di Modena”.
Il cuore della festa è stato distinto dalla consegna ai donatori delle benemerenze in oro, oro-rubino, oro-smeraldo e oro-diamante per le donazioni di sangue e plasma eseguite.
Al termine dell’evento è stato allestito un apericena a cura del catering “La Fruttivendola” di Cavezzo allietato con l’intrattenimento musicale della “Filarmonica Giustino Diazzi di Concordia”che ha riscosso un gran successo.
Sono doverosi i nostri ringraziamenti all’Amministrazione comunale per l’organizzazione logistica della festa, alla San Felice 1893 Banca Popolare che con il suo contributo ci ha permesso di realizzare l’acquisto delle benemerenze e a tutti i volontari e soci dell’Avis di San Felice.
Inoltre per concludere vorremmo ricordare che nelle associazioni di volontariato ci sono sempre tantissime cose da fare. Non si è mai in troppi, anzi, a volte non a sufficienza. Se qualcuno avesse voglia e tempo di dedicarsi alla nostra sezione sarebbe sicuramente ben accetto e un prezioso aiuto per la vita della nostra associazione.
Scrivi un commento