Le Associazioni AIDO Provinciale di Modena, AIDO Gruppo Comunale di Carpi, ADMO Regionale Emilia-Romagna, AVIS Provinciale di Modena, AVIS Comunale di Carpi e ANED Sport – Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati, in collaborazione con la ASD Mondial Carpi, l’APS Associazione Italiana Cultura Sport (AICS) e RadioSa, organizzano per sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre 2024 una manifestazione sportiva per ricordare la giovanissima Arianna Giaroli, la 13enne scomparsa nel marzo scorso a causa di un tragico incidente, e per ringraziarne i genitori, che, con un gesto di grandissima generosità, hanno acconsentito alla donazione degli organi, consentendo ad altri giovani di vivere.

Nata su richiesta della famiglia, degli amici e dei compagni di scuola di Arianna, la manifestazione, patrocinata dal Comune di Carpi, vuole unire la scuola, lo sport – in particolare la pallavolo – e tutta la città per rilanciare ai ragazzi il messaggio trasmesso dai genitori di Arianna con il loro gesto: l’importanza della donazione di sangue, di cellule staminali emopoietiche (il cosiddetto “midollo osseo”), gli organi e i tessuti, e l’importanza di avvicinarsi fin da giovani a questi temi che parlano di vita.

Alfieri di questa unione di sport e solidarietà saranno gli atleti della Nazionale Italiana Pallavolo Trapiantati e Dializzati, allenata dai modenesi Francesco Brandoli e Cristiana Ziosi, campioni del mondo per la seconda volta di fila dopo il successo ai World Transplant Games di Perth (Australia) dell’aprile 2023, che per la prima volta portano il loro messaggio di vita a Carpi.

L’evento “GRAZIE ARIANNA – In Campo per la Vita” comprenderà due partite di pallavolo, aperte gratuitamente al pubblico nella palestra Floriano Gallesi di via Ugo da Carpi.

Sarà la squadra femminile della Mondial Carpi ad aprire le gare sabato 30 novembre alle 17,30, per poi dare spazio alla Rappresentativa Volley AIDO Emilia-Romagna Over 50 domenica 1 dicembre alle 10,30: entrambe le compagini sfideranno gli atleti nazionali al meglio dei 5 set.

Ad inaugurare la due giorni in memoria di Arianna ci sarà alle 12 di sabato un momento di incontro alle scuole medie Fassi, le stesse che frequentava la tredicenne. Davanti al murales a lei dedicato si ritroveranno i giocatori della Nazionale volley trapiantati e dializzati insieme ad alunni, docenti e personale scolastico per un grande abbraccio ed un grande “grazie” ad Arianna e alla sua famiglia.