Un caro saluto a donatrici, donatori, volontarie e volontari.
Siamo al termine del 2024 e, come sempre, proviamo a fare un bilancio dell’anno trascorso mentre ringraziamo tutti del loro lavoro ed auguriamo buon Natale e buone Feste.
Anche quest’anno siamo costretti a fare un riferimento alle guerre che, vicine o lontane, non sembrano vedere una via d’uscita, anzi si allargano su altri fronti. Ripeto un concetto: certi valori dati per scontati come la pace, la libertà, la democrazia non sono garantiti, non sono stati raggiunti una volta per tutte. È un compito di tutti noi, di ognuno di noi giorno per giorno!
Nel nostro piccolo cerchiamo d’impegnarci ed operare per il bene comune, qualcosa che possiamo condividere con tutti, al di là dei nostri legittimi interessi privati.
Veniamo ora alla nostra sezione che cerca come ogni anno di lavorare nel migliore dei modi.
Fino all’ultimo report statistico possiamo dire di essere con il segno positivo rispetto allo scorso anno in tutti i tipi di donazione: sangue intero, plasma e piastrine. Anche i donatori sono in aumento e possiamo ritenerci soddisfatti di come stanno andando le cose.
Come saprete è in atto una campagna per promuovere la donazione di plasma che vede la non autosufficienza sia a livello regionale che nazionale. Soprattutto si sta chiedendo al gruppo sanguigno AB di passare alla donazione di plasma perché si tratta del gruppo “donatore universale di plasma” utilizzabile da pazienti di tutti gli altri gruppi sanguigni.
Passiamo alle attività della nostra sezione: quest’anno si è svolta la FESTA DEL DONATORE a Magreta: abbiamo iniziato già dalla precedente, che si era svolta a Corlo durante la Sagra, a girare per le frazioni del comune partecipando alle iniziative locali anche con il nostro pranzo nella sede del MIF (Magreta In Festa)! In questa occasione abbiamo svolto tutte le iniziative della festa, Santa Messa, discorso delle autorità e premiazione dei donatori benemeriti, negli spazi della parrocchia di Magreta.
Una richiesta costante da parte di tanti è l’organizzazione delle COMMEDIE DIALETTALI: nel 2024 sono state cinque al giovedì sera in luglio ed una coda i primi di settembre: tutte le serate hanno visto un grande afflusso di partecipanti.
Ancora in settembre abbiamo partecipato alla manifestazione “Golosando sotto le stelle” tra le vigne dell’acetaia Leonardi sia con uno stand informativo che con la gestione di una tappa.
Durante l’ultimo weekend di settembre abbiamo aderito come promotori con stand informativo Avis e palloncini all’iniziativa WWF URBAN NATURE: “LA FESTA DELLA NATURA IN CITTA” distribuendo le piantine fiorite “Erica Calluna”.
Gli obiettivi di “Urban Nature” sono, sensibilizzare i cittadini e i municipi alla presenza e al valore del verde in città, tutelarlo, incrementarlo, riscoprirlo. Il verde in città aiuta a contrastare gli effetti negativi del cambiamento climatico e migliora la salute umana. Versando un contributo veniva consegnata una pianta di erica.
Il 24 novembre abbiamo organizzato la camminata “CORRI CON L’AVIS” che ha visto la partecipazione di quasi un migliaio di partecipanti.
Siamo lieti fin da ora di invitare tutti i cittadini al “Concerto GOSPEL di fine anno” domenica 29 dicembre alle ore 16.00, presso l’auditorium “Spira Mirabilis” con la compagnia “Nonsologospel Choir” diretto dalla maestra Sandra Gigli. Saremo lieti di accogliervi numerosi: sarà l’occasione di chiudere l’anno insieme, l’ingresso è gratuito ad offerta libera, seguirà un momento conviviale per lo scambio degli auguri.
Il prossimo anno vedrà in primavera l’elezione di un nuovo consiglio direttivo: sono trascorsi quattro anni dalle ultime nomine e dovremo incaricare un nuovo presidente dell’Associazione. Personalmente ho già svolto due mandati e, come da statuto, non sarà possibile essere rieletto.
Ne approfitto per ringraziare tutti i consiglieri, i volontari, i donatori, medici e paramedici non solo per il 2024 ma per tutto il percorso che abbiamo fatto assieme.
Un doveroso grazie anche all’amministrazione comunale di Formigine che ci segue ed è sempre disponibile a darci una mano.
Un caro saluto a tutti ed i migliori auguri di buon Natale e felice Anno nuovo di pace e prosperità!
Giorgio Sghedoni, presidente Avis Comunale Formigine
Scrivi un commento