In occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che si celebra ogni anno il 14 giugno, l’Avis Comunale di Medolla si prepara a vivere un evento speciale all’insegna della condivisione, del volontariato e della gratitudine.
Il primo “segno” sarà l’illuminazione di rosso per l’intero fine settimana delle vecchie scuole elementari, ex Municipio in piazza Garibaldi.
L’evento clou si svolgerà poi domenica 15 giugno ai Giardini di via Genova, nell’ambito della tradizionale Festa del Volontariato, organizzata insieme alle altre associazioni del paese.
Sarà un momento di incontro e partecipazione, e l’Avis Comunale di Medolla sarà presente con uno spazio dedicato dove grandi e piccoli potranno ritrovarsi e divertirsi insieme. Oltre a giochi, palloncini colorati e materiale informativo sulla donazione di sangue e plasma e sulle attività associative, il nostro stand ospiterà anche Beppe Bolle Giganti e il truccabimbi, per regalare sorrisi e leggerezza ai più piccoli.
All’interno della Festa, le associazioni del territorio proporranno anche tornei di ping-pong e biliardino, insieme ad altre iniziative pensate per favorire la partecipazione e il divertimento condiviso.
L’appuntamento più significativo sarà la premiazione dei donatori e delle donatrici che hanno raggiunto tra le 36 e le 49 donazioni, a cui verrà conferita la benemerenza in argento dorato. Un riconoscimento che esprime gratitudine per la generosità, la continuità e il senso civico dimostrati nel tempo.
Anche chi non sarà premiato quest’anno avrà un momento dedicato nel 2026, in corrispondenza del 60° anniversario della fondazione dell’Avis Comunale di Medolla, quando saranno consegnate tutte le altre benemerenze.
Restate con noi per ulteriori aggiornamenti!
Queste giornate invitano a riflettere sul valore del dono: un gesto di altruismo che unisce, rafforza la comunità e dimostra come ogni contributo, anche il più piccolo, lasci un segno importante nella vita di chi riceve.
Josefa Martinez Llinares, Avis Comunale Medolla
Scrivi un commento