Grosse novità dal punto di vista della comunicazione per la sezione di Sassuolo che si è vista prospettare qualche tempo fa dalla locale emittente web Linea Radio Sassuolo una collaborazione periodica che si svilupperà grazie ad uno spazio mensile nel quale l’Avis potrà esporre a piacimento i propri programmi, le proprie attività: potrà in poche parole allacciare con gli ascoltatori un rapporto diretto fino ad oggi forse non curato a sufficienza.
Verranno in pratica registrate le trasmissioni che poi andranno in onda i venerdì 8/8, 5/9, 10/10, 14/11 e 19/12 alle 12,30 con replica le domeniche seguenti alle 10,30 nella rubrica “La radio non è un frigo”. Evidentemente i contatti con l’emittente erano già ottimi in precedenza grazie a Panciroli (ufficio stampa del Comune) ed ora si sono ampliati grazie all’amico Claudio Casolari (per tutti Kikko), già assessore con il sindaco Caselli. Con lui durante un incontro abbiamo ricordato un periodo veramente piacevole di vita passata. Parlare poi di futuro è stato di una facilità estrema.
Ovviamente la proposta ricevuta è stata da noi accettata col massimo entusiasmo anche se dovremo strutturarci per dare continuità a questa nuova attività. Chi potrà essere il nostro interlocutore principale cui rivolgerci per decidere che taglio dare all’iniziativa al fine di raggiungere il maggior numero di utenti possibile? La risposta è risultata più o meno ovvia. Il presidente Casoni (nella foto in alto) ha contattato l’addetto stampa dell’Avis Provinciale, la mitica Annarosa Ansaloni che si è detta disponibile a darci una mano proponendo per altro, pur restando iniziativa di Sassuolo, di dare alla trasmissione un taglio provinciale. Questa variazione le permetterà di affrontare argomenti di più vasto interesse coinvolgendo personaggi di maggiore spessore in grado di chiarire dubbi e anticipare proposte già in discussione a livelli più elevati.
Anche l’elenco degli argomenti da discutere di volta in volta va prendendo forma, quindi noi siamo praticamente pronti. Poi toccherà al pubblico, che intendiamo raggiungere e coinvolgere, decidere di riservarci il proprio interesse. Ricordiamo agli spettatori che l’Avis è in continua evoluzione: non più solo sangue indispensabile per le trasfusioni e per gli interventi ospedalieri come succedeva quando noi più attempati ci siamo avvicinati tanto tempo fa. Ora quello che i nostri donatori ci donano gratuitamente segue anche strade diverse, pur sempre nel campo dell’interesse della sanità pubblica.
Volete saperne di più? Seguiteci su Linea Radio in FM sui 101,3 MHz (solo Sassuolo e parte della provincia di Modena) oppure direttamente sul sito web linearadio.com anche in versione mobile, o scaricando l’App di Linea Radio per averla sempre a portata di musica.
All’emittente un sentitissimo ringraziamento per la preferenza accordataci.
Stefano Tosi, Avis Comunale Sassuolo
Scrivi un commento