Avis Provinciale e Avis Comunale di Modena, che festeggia quest’anno i 75 anni dalla fondazione in città, saranno tra i protagonisti il 28 settembre della 40esima edizione di Stuzzicagente, la maratona del gusto che porta migliaia di modenesi e non a degustare le proposte enogastronomiche nei locali del cuore di Modena. Scelto come partner solidale da Modenamoremio, la società di promozione del centro storico che organizza l’evento, Avis sarà ben visibile col suo logo su tovaglioli, bicchieri e vassoi per la somministrazione dei cibi, accompagnando così i partecipanti lungo tutto il percorso gastronomico. In Piazza XX Settembre sarà inoltre attiva una postazione Avis, proprio accanto a quella di Modenamoremio, dove i volontari saranno a disposizione per fornire informazioni, raccogliere adesioni e promuovere la cultura del dono.

 

La conferenza stampa dell’11 settembre

Anche per i più distratti da profumi e sapori sarà molto facile fare richiesta per diventare donatore: tutti gli opuscoli informativi della manifestazione riporteranno un Qrcode da scansionare per accedere al modulo di iscrizione. Lo stesso Qrcode sarà esposto anche in molti dei locali aderenti a Stuzzicagente e anche in questo caso sarà possibile inviare la richiesta di adesione ad Avis, indicando il nome del locale. Al termine della “maratona” l’esercizio dal quale perverrà il maggior numero di richieste riceverà un riconoscimento come vincitore di questa speciale gara di solidarietà.

Anche per questa 40a edizione il format ormai noto dell’evento non cambia: acquistando pacchetti da 10, 15 o 20 gettoni si potrà comporre il proprio menu personalizzato fra le proposte food e drink di 16 esercenti del centro, accuratamente descritte nella apposita guida illustrata, da degustare passeggiando. Il pubblico sarà chiamato anche a giudicare i piatti e i locali: il voto della giuria popolare, insieme a quello della giuria di qualità e alla giuria di sostenibilità, decreterà il vincitore di questa edizione.

Nel centro della città, insieme ad Avis, sarà una vera e propria festa di sapori tutta modenese, con il piacere di stare insieme e, in più, il gusto della solidarietà.

Per informazioni su date, orari e luoghi di prevendita e vendita gettoni: www.modenamoremio.it