Domenica 17 agosto, a Lama Mocogno, si è svolta la terza edizione di “Giochi senza Barriere”, un evento attesissimo da grandi e piccini che fa dell’inclusione e della solidarietà l’occasione di stare tutti insieme –MA PROPRIO TUTTI– per creare momenti di gioia e per vivere tante emozioni, in piena sicurezza.

La presenza di molte delle realtà del nostro territorio, della scuola, delle associazioni sportive e di volontariato magistralmente coordinate dagli organizzatori, ha contribuito a rendere questa giornata una festa di tutto il paese dove i partecipanti, autoctoni e ospiti, volontari e non, si sono sentiti in famiglia con la consapevolezza di essere lì con l’obiettivo di sostenere progetti a favore della disabilità.

Il programma, ricchissimo, ha offerto l’opportunità a ciascuno di rapportarsi con tantissime iniziative: spazi espositivi da visitare, attività ludico-sportive da sperimentare, ottimi stand gastronomici con le specialità dell’Appennino, esibizioni e spettacoli.

Noi di AVIS eravamo presenti con il nostro stand: è stata una gioia aver partecipato anche quest’anno ad una festa di cui condividiamo i valori e gli obiettivi perché sono anche un po’ i nostri! Come sempre abbiamo avuto molti visitatori: bambini che si sono divertiti con i nostri giochi da tavolo formato maxi, da soli o con i genitori, adulti che hanno condiviso con noi le loro esperienze di donatori o hanno chiesto informazioni… Anche i nostri gadget hanno avuto molto successo, i palloncini giganti e gli altri oggetti sono andati a ruba!

In mezzo a tutto questo divertimento c’è stato spazio anche per i momenti di riflessione, come lo spettacolo dei bambini delle scuole del nostro istituto che, in modo leggero, ma profondo, ha affrontato il tema dell’inclusione.

Molto toccante anche l’intervista ai nostri ospiti d’onore, Francesca Bertoni, Martina Santandrea e Adill Zarid, che ci hanno raccontato delle loro fatiche, delle loro gioie e delle loro delusioni di cui hanno fatto tesoro per diventare grandi atleti.

La giornata si è conclusa con l’Happy hour: tanta musica….per stare insieme ancora un po’ in nome della solidarietà.

Loretta Orsini, Avis Lama Mocogno