Quella appena trascorsa è stata un’estate di grande partecipazione agli eventi medollesi per i volontari della nostra Avis, ma non sarà da meno la stagione autunnale!

Partiamo dalla Festa del Volontariato del 15 giugno, quest’anno denominata Festa nel Parco perché si è svolta nei Giardini pubblici di via Genova, in un contesto verde e sereno per muoversi in libertà. Presenti tantissime associazioni medollesi, i bimbi e le loro famiglie per trascorrere una domenica di giochi, divertimento e l’immancabile ristoro con i volontari come sempre ottimi e organizzati cuochi. Come Avis, oltre agli immancabili palloncini, abbiamo intrattenuto i bambini grazie a Luca con il truccabimbi, i divertenti giochi di una volta e le bolle giganti di Beppe da Cento. In questa occasione abbiamo premiato i nostri soci con l’argento dorato (indicativamente 25 donazioni) in un contesto di festa insieme alle altre associazioni.

Avis Medolla non poteva mancare anche alla Fiera di Bruino dei primi di luglio, con il camper di Avis provinciale per attività di promozione al dono del sangue e per alcuni accertamenti sanitari grazie alla disponibilità del dr Razzaboni e della dottoressa Francesca Basaglia. Grazie anche ai nostri volontari Erika, Fabrizio, Rosaria, Paolo, Carlo, Pierino, questa opportunità è stata importantissima anche per raccogliere alcune adesioni all’Avis. Il mercoledì sera alcuni nostri volontari hanno aiutato a servire ai tavoli allestiti nelle due piazze di Medolla in occasione della serata conclusiva della fiera, presenti con il loro immancabile sorriso anche Chiara e Enzo.

Il 6 luglio premiazione con distintivo in oro per i donatori al traguardo delle 50 donazioni, con la presenza sul palco della Fiera del sindaco Calciolari, dell’assessore Roberto Bortoli in veste di speaker, del dottor Razzaboni, e naturalmente della presidente Daniela Biagini con le volontarie Paola, Silvana, Claudia, insieme ai donatori e donatrici che ci hanno tenuto ad essere presenti a ritirare il diploma per il meritato risultato raggiunto. Una bella soddisfazione per loro e per noi che abbiamo potuto premiarli in un contesto di festa paesana, davanti a un pubblico numeroso che ha avuto modo di conoscere meglio l’attività di Avis e di vedere che i donatori sono persone assolutamente normali, solo con una disponibilità eccezionale a fare il bene di altri, spesso in silenzio e nell’anonimato. Noi per una volta li abbiamo mostrati e fatto conoscere! Ecco il gruppo di donatori, volontari e autorità nella foto del nostro Raffaele Capasso, volontario medollese a 360 gradi.

E’ stata decisamente una presenza “spumeggiante” quella di Avis anche al Medolla Beer Festival che ha visto il 30 e 31 agosto la partecipazione dei Giovani Avis coinvolti dal nostro consigliere Enrico Razzaboni da poco entrato nel Gruppo provinciale. Grazie all’ospitalità dei Giovani Fuori Luogo organizzatori dell’evento, si sono trovati a Medolla, per promuovere l’associazione con i loro sorrisi e il loro entusiasmo, i ragazzi Avis anche dai comuni di Novi, Formigine, Camposanto, con il risultato di una buona raccolta di adesioni fra i loro coetanei.

Il nostro ottobre si tinge di rosa per il mese dedicato alla prevenzione oncologica. Anche quest’anno Avis Medolla, insieme ad altre associazioni del territorio tra cui AMO, in collaborazione con l’Azienda USL e i Comuni, partecipa a UNITI IN ROSA proponendo un’iniziativa che unisce movimento, salute e sensibilizzazione.

Venerdì 18 ottobre, alle ore 15 si terrà una staffetta a piedi o in bicicletta con arrivo a Medolla, al barchessone dell’Amicizia in via Genova, dove nel frattempo si terranno attività di ginnastica e movimento. La staffetta coinvolgerà i cittadini dei comuni limitrofi di Cavezzo, San Felice sul Panaro, Mirandola e Camposanto, che si muoveranno insieme per convergere a Medolla in un momento di partecipazione collettiva.

Nei giorni successivi sono previsti, nel ricco calendario che coinvolge i comuni dell’ Area Nord e le nostre Avis, momenti divulgativi e di informazione con medici ed esperti che approfondiranno il tema della prevenzione oncologica e l’importanza dei corretti stili di vita.

Le iniziative sono aperte a tutti, per ricordare che la prevenzione è il primo passo verso la salute.