Una marea di sorrisi, biciclette e passi condivisi ha colorato la Bassa Modenese sabato 18 ottobre 2025, in occasione della prima edizione di “Uniti in Rosa: camminiamo e pedaliamo insieme per la prevenzione”.

Un’iniziativa che ha unito, per la prima volta, i comuni di San Felice sul Panaro, Camposanto, Cavezzo, Mirandola e Medolla in un’unica grande staffetta simbolica dedicata alla prevenzione oncologica e alla promozione degli screening gratuiti dell’AUSL.

Dalle 14.40, i gruppi sono partiti dai rispettivi paesi, chi a piedi, chi in bicicletta, accompagnati dalle associazioni sportive e di volontariato del territorio, per poi confluire tutti alle 16.00 a Medolla alla Barchessa Avis nei Giardini Pubblici.

Ad accogliere i partecipanti, circa 150 persone, un clima festoso e una splendida giornata di sole, cornice perfetta per un pomeriggio di comunità e consapevolezza.
A dare il via ai saluti e agli onori di casa sono state Daniela Biagini di Avis Medolla e Daria Pellacani di Avis Cavezzo, che hanno ringraziato i presenti e ricordato il significato profondo di questa iniziativa condivisa.

La parola è poi passata ad Anna Confente, referente distrettuale per l’educazione alla salute dell’AUSL, che ha parlato dell’importanza degli screening per la mammella e per il collo dell’utero.

A seguire, l’intervento di Valter Merighi, presidente di AMO, che ha approfondito il tema della prevenzione del tumore del colon-retto, sottolineando come la diagnosi precoce resti l’arma più efficace.

Successivamente sono intervenuti i rappresentanti istituzionali dei cinque comuni aderenti, Alberto Calciolari sindaco di Medolla, Roberto Bortoli assessore alle Politiche ambientali ed energia, Spazio pubblico bene comune e Welfare, Gian Paolo Cirelli, vicesindaco di San Felice sul Panaro, Lisa Secchia, assessore ai Servizi Sociali, Volontariato, Pari Opportunità e Sport del Comune di Mirandola, Alessia Trevisi, assessore allo Sport del Comune di Cavezzo, Elisabetta Malagoli, assessore ai Servizi Sociali, Pari Opportunità, Sanità e Volontariato sociale di San Felice sul Panaro, Orsola Rosetta D’Agata, assessore alle Politiche per la Famiglia, Sociale e Welfare, Integrazione e Benessere animale di Camposanto. I saluti conclusivi sono stati portati da Marco Pincella della UISP Modena, che ha ribadito il valore dello sport come strumento di salute, prevenzione e coesione.

L’incontro si è chiuso con un momento divulgativo e una merenda sana, offerta dalle associazioni Avis Medolla, Avis Cavezzo, Avis San Felice s/P, Aula Mater e UISP, insieme ai volontari e alle volontarie di AMO, che hanno distribuito materiale informativo e gadget per ricordare che la prevenzione è un gesto d’amore verso sé stessi e la comunità.

Un pomeriggio con tanta partecipazione, condivisione ed energia positiva. Una Bassa Modenese davvero unita in rosa, nel segno della salute, della solidarietà e del sorriso.

(fonte: in-FORMAT.it – L.P.)