Il gruppo giovani AVIS vignolese, OltreTempo, ha partecipato al Betty B Festival del comune di Valsamoggia, tenutosi il 4 ed il 5 ottobre in piazza Garibaldi a Bazzano.

I ragazzi e le ragazze di OltreTempo si occupano con passione di gioco di ruolo da molti anni ed “a tutto tondo”: oltre a svolgere l’attività ludica nella sede della propria AVIS di appartenenza, infatti, si recano ad eventi dedicati per far conoscere questo intrattenimento intelligente e promuovere AVIS stessa divertendosi con il proprio pubblico.

La manifestazione del Betty B Festival è dedicata anche al gioco, oltre che a fumetto ed arte figurativa in generale, cosplay e merchandise dedicato. Come giocatori e giocatrici, i membri dell’OltreTempo hanno gestito uno stand ludico nel centro di Bazzano il primo fine settimana del mese.

Grazie all’impegno di master e persone addette alla segreteria, è stato possibile avvicinare giovani e non al gioco di ruolo. Quest’attività mette insieme il piacere del ritrovarsi in compagnia con la creatività dell’interpretazione di un personaggio all’interno di una storia, che viene narrata da chi ha il ruolo di master.

Sono stati proposti al pubblico giochi diversissimi tra loro come regolamento, personaggi giocabili ed ambientazioni: il “classico” fantasy era presente in differenti declinazioni, non mancava il genere horror, era possibile ritrovarsi nei panni di un agente federale grazie a Sangue e Misteri (gioco di ruolo scritto da OltreTempo in collaborazione con AVIS Vignola ed ambientato negli anni ‘20 americani) o, addirittura, interpretare un gatto!

Il gruppo dell’OltreTempo ringrazia per lo spazio concesso ed il materiale fornito in dotazione lo staff che ogni anno organizza, nei differenti comuni in cui si svolge, il Betty B Festival.

È sempre un piacere avere la possibilità, in eventi come questo, di far conoscere AVIS e le sue attività proponendo, al tempo stesso, un’attività ludica che stimola la fantasia e la socializzazione.

Elena Zanasi, Avis comunale Vignola