E’ stato un incontro fortunato quello tra l’Avis di Zocca e la Nilfisk, una tra le maggiori realtà industriali del nostro appennino appartenente al gruppo danese leader nei sistemi di pulizia professionale e industriale, che a Zocca ha da 50 anni una delle sedi italiane. Dopo i primi contatti che avevano già visto l’azienda elargire un contributo ad Avis nei mesi scorsi, martedì 30 settembre la Nilfisk ha ospitato i responsabili di Avis, AIDO e ADMO per un incontro a cui ha partecipato la quasi totalità dei dipendenti.

Obiettivo dell’iniziativa sensibilizzare alla cultura del dono, illustrandone le finalità e le modalità concrete: dal sangue agli organi, fino al midollo osseo, tre gesti fondamentali che possono salvare vite umane. Durante la mattinata i referenti delle tre associazioni hanno spiegato e testimoniato ai presenti come diventare donatori, chiarendo dubbi e fornendo informazioni pratiche, di fronte ad una platea attenta e fortemente interessata ai temi della solidarietà e dell’impegno civico.

“La collaborazione con il mondo del lavoro è fondamentale per fare rete sul nostro territorio e allargare a tutti gli ambiti la cultura della donazione– ha dichiarato il presidente di Avis Zocca Maurizio LelliInsieme alle altre associazioni del dono che operano in provincia ringraziamo Nilfisk per l’ospitalità e i lavoratori per la sensibilità dimostrata”.

“Crediamo fortemente che l’azienda debba integrarsi con il tessuto sociale locale e quello che abbiamo potuto fare con Avis è un bell’esempio di collaborazione tra azienda e organizzazioni locali” dice Morten Mathiesen, Amministratore Delegato di Nilfisk Spa.

Facendo seguito all’incontro, l’azienda ha poi proseguito nelle azioni di promozione del dono al suo interno, inviando a tutti i collaboratori materiale informativo e moduli di iscrizione come donatore. Una prima occasione nata su intenti solidali comuni, che potrà portare a nuove iniziative di collaborazione.